Ferrando, Alessia
(2025)
One Stop Shop per le Comunità Energetiche Rinnovabili: un modello ottimizzato per utenti e operatori.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Advanced design [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La transizione energetica impone nuove soluzioni per rendere il sistema energetico più sostenibile e accessibile. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo per la produzione e condivisione dell’energia, ma la loro diffusione è frenata da complessità burocratiche e gestionali.
Questa tesi esplora il ruolo del Service Design nello sviluppo di strumenti a supporto delle CER, con particolare attenzione a una piattaforma One-Stop-Shop Electra hub, progettata per semplificare il processo di costituzione e gestione delle comunità energetiche.
Il progetto, sviluppato all’interno di AESS e nel contesto del programma europeo ENCOM HUB, è stato guidato dal Double Diamond Process, che ha permesso di identificare le criticità del sistema attuale e proporre soluzioni mirate. Attraverso un sito vetrina informativo e una piattaforma gestionale strutturata in sette fasi operative, Electra Hub offre strumenti digitali per il monitoraggio dei processi, la gestione documentale e la comunicazione tra operatori e membri delle CER.
Un elemento distintivo del progetto è l’introduzione degli Electra Hub Workshop, incontri di networking e formazione per favorire la collaborazione tra diverse comunità energetiche.
Il lavoro di tesi dimostra come un approccio user-centered possa supportare la transizione energetica, fornendo strumenti digitali che semplificano e ottimizzano i processi. Gli sviluppi futuri prevedono una versione mobile della piattaforma, nuove funzionalità per la gestione delle CER attive e l’esplorazione della scalabilità del modello in altri ambiti della transizione energetica.
Abstract
La transizione energetica impone nuove soluzioni per rendere il sistema energetico più sostenibile e accessibile. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo per la produzione e condivisione dell’energia, ma la loro diffusione è frenata da complessità burocratiche e gestionali.
Questa tesi esplora il ruolo del Service Design nello sviluppo di strumenti a supporto delle CER, con particolare attenzione a una piattaforma One-Stop-Shop Electra hub, progettata per semplificare il processo di costituzione e gestione delle comunità energetiche.
Il progetto, sviluppato all’interno di AESS e nel contesto del programma europeo ENCOM HUB, è stato guidato dal Double Diamond Process, che ha permesso di identificare le criticità del sistema attuale e proporre soluzioni mirate. Attraverso un sito vetrina informativo e una piattaforma gestionale strutturata in sette fasi operative, Electra Hub offre strumenti digitali per il monitoraggio dei processi, la gestione documentale e la comunicazione tra operatori e membri delle CER.
Un elemento distintivo del progetto è l’introduzione degli Electra Hub Workshop, incontri di networking e formazione per favorire la collaborazione tra diverse comunità energetiche.
Il lavoro di tesi dimostra come un approccio user-centered possa supportare la transizione energetica, fornendo strumenti digitali che semplificano e ottimizzano i processi. Gli sviluppi futuri prevedono una versione mobile della piattaforma, nuove funzionalità per la gestione delle CER attive e l’esplorazione della scalabilità del modello in altri ambiti della transizione energetica.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ferrando, Alessia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Advanced Design dei Servizi
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Comunità Energetiche Rinnovabili, Transizione Energetica, One Stop Shop, Digitalizzazione dei processi, Service design
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Ferrando, Alessia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Advanced Design dei Servizi
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Comunità Energetiche Rinnovabili, Transizione Energetica, One Stop Shop, Digitalizzazione dei processi, Service design
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: