Recupero di scarti solidi di produzione da un processo di granulazione

Calabrese, Lorenzo (2025) Recupero di scarti solidi di produzione da un processo di granulazione. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria chimica e di processo [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Lo studio ha riguardato il recupero degli sfridi di produzione derivanti dal processo di granulazione del fuso del prodotto di interesse, composto da due oligomeri con diversa resistenza allo stress termico. In prima battuta è stata svolta un’indagine di laboratorio divisa in tre step per determinare la degradazione termica degli sfridi di prodotto di interesse alle condizioni di stress termico dettate dal processo di recupero sfridi già esistente per un altro prodotto del sito. A seguito dei risultati dell’indagine di laboratorio è stata preparata una prova in impianto per simulare il processo di recupero tramite dissoluzione in solvente, concentrazione batch per rimuovere lo stesso e poi granulazione per formare il prodotto. È stato inoltre necessario, prima di svolgere la prova in impianto, aggiornare l’analisi di rischio delle apparecchiature coinvolte attraverso una valutazione della stabilità termica attraverso analisi termogravimetriche e calorimetriche. Una volta effettuata con risultati positivi la prova in impianto si è proceduto con lo studio di due soluzioni impiantistiche. La prima, a basso costo, prevede l’utilizzo di apparecchiature già presenti in impianto con la realizzazione dei soli collegamenti necessari tra esse. La seconda, ad alto costo, prevede l’utilizzo di parte delle apparecchiature esistenti con l’aggiunta di un nuovo buffer sulla linea di interesse. Per ognuna delle soluzioni sono stati sviluppati P&ID e PFD, sono state fatte considerazioni riguardanti le utilities coinvolte ed è stata infine effettuata un’analisi economica tenendo conto di costi di investimento ed operativi del nuovo processo di recupero sfridi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Calabrese, Lorenzo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum ingegneria alimentare
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
sostenibilità, riciclo chimico, polimeri
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^