Pruccoli, Leonardo
(2025)
Progettazione di un sistema di accumulo per dosi in fibra naturale in una linea di macchine automatiche.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Il presente lavoro di tesi si concentra sulla progettazione e sviluppo di un sistema meccanico, esplorando le fasi del processo progettuale. Il contesto di applicazione riguarda il settore delle macchine automatiche, con particolare attenzione alla produttività nelle linee di produzione industriali. Il sistema progettato, in collaborazione con l’azienda Protesa, è un buffer che collega due macchine con produttività diverse, destinate alla prototipazione. Il prodotto da accumulare è una dose di fibra naturale a forma di disco circolare, utilizzata nella produzione di tappi e capsule per il rigid packaging, con un focus sulla transizione ecologica e l'uso di materiali alternativi alla plastica. Il sistema è inoltre progettato per gestire una varietà di formati, a seconda del prodotto finale.
Il processo progettuale è stato avviato con un’analisi dello stato dell’arte e una ricerca sui brevetti relativi ai sistemi di buffer simili. Questa analisi ha fornito spunti utili per le prime soluzioni proposte, che sono state valutate mediante una matrice decisionale per selezionare la più promettente. La soluzione scelta è stata sviluppata, progettata e modellata nel dettaglio, con una particolare attenzione alle scelte progettuali in base alle specifiche tecniche e alle esigenze del sistema. Il progetto ha incluso la modellazione dei sistemi di attuazione necessari per le movimentazioni richieste.
Per testare la fattibilità della soluzione, sono state effettuate simulazioni cinematiche e agli elementi finiti, al fine di verificare il comportamento del sistema rispetto ai requisiti tecnici e prestazionali. Infine, sono state eseguite prove sperimentali per validare il progetto e ottimizzare la soluzione, confermando che il sistema soddisfa le specifiche richieste.
Abstract
Il presente lavoro di tesi si concentra sulla progettazione e sviluppo di un sistema meccanico, esplorando le fasi del processo progettuale. Il contesto di applicazione riguarda il settore delle macchine automatiche, con particolare attenzione alla produttività nelle linee di produzione industriali. Il sistema progettato, in collaborazione con l’azienda Protesa, è un buffer che collega due macchine con produttività diverse, destinate alla prototipazione. Il prodotto da accumulare è una dose di fibra naturale a forma di disco circolare, utilizzata nella produzione di tappi e capsule per il rigid packaging, con un focus sulla transizione ecologica e l'uso di materiali alternativi alla plastica. Il sistema è inoltre progettato per gestire una varietà di formati, a seconda del prodotto finale.
Il processo progettuale è stato avviato con un’analisi dello stato dell’arte e una ricerca sui brevetti relativi ai sistemi di buffer simili. Questa analisi ha fornito spunti utili per le prime soluzioni proposte, che sono state valutate mediante una matrice decisionale per selezionare la più promettente. La soluzione scelta è stata sviluppata, progettata e modellata nel dettaglio, con una particolare attenzione alle scelte progettuali in base alle specifiche tecniche e alle esigenze del sistema. Il progetto ha incluso la modellazione dei sistemi di attuazione necessari per le movimentazioni richieste.
Per testare la fattibilità della soluzione, sono state effettuate simulazioni cinematiche e agli elementi finiti, al fine di verificare il comportamento del sistema rispetto ai requisiti tecnici e prestazionali. Infine, sono state eseguite prove sperimentali per validare il progetto e ottimizzare la soluzione, confermando che il sistema soddisfa le specifiche richieste.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Pruccoli, Leonardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Progettazione meccanica e modellazione
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Progettazione, Linee di produzione, Buffer, Transizione ecologica
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Pruccoli, Leonardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Progettazione meccanica e modellazione
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Progettazione, Linee di produzione, Buffer, Transizione ecologica
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: