Caratterizzazione di una sorgente plasma a bassa pressione per la realizzazione di metasuperfici

Damiata, Alessandro (2025) Caratterizzazione di una sorgente plasma a bassa pressione per la realizzazione di metasuperfici. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il futuro digitalizzato immaginato ad inizio anni duemila è diventato realtà. La capacità di connessione e i mezzi di comunicazione sono stati oggetto di una crescita straordinaria che ha reso le tecnologie smart accessibili e centrali nella progettazione di soluzioni innovative. Questo sviluppo, d’altra parte, ha innalzato sempre di più il livello di sfida da affrontare per sostenerlo. I futuri protocolli di connessione, così detti beyond-5G, non possono essere realizzati affidandosi alle soluzioni attuali di virtualizzazione di rete (NVF) o al massiccio utilizzo di sistemi MIMO ed è invece necessario adottare nuovi paradigmi tecnologici. In questo contesto di necessaria rivoluzione tecnologica emergono le metasuperfici, dotate di proprietà elettromagnetiche uniche in conseguenza alla loro particolare natura artificiale. L'elevata riconfigurabilità di questi materiali consente di adattare i dispositivi con essi realizzati al contesto operativo, persino in tempo reale, e di superare così anche le difficoltà tecniche più complesse. La progettazione di metasuperfici trova nei plasmi uno strumento di straordinaria efficacia ed è in questa direzione che opera il progetto PULSE. I plasmi, le cui applicazioni sono già frequenti in svariati settori, garantiscono un'elevata riconfigurabilità e possono essere impiegati nella realizzazione di metasuperfici sia come matrici, per migliorare i sistemi già esistenti, che come meta-atomi per strutturarne di nuovi. In questo elaborato di tesi si sono quindi analizzate sorgenti GDT, gas discharge tube, nell'ottica di valutarne la possibile applicazione come metasuperfici, adoperando consolidate tecniche di analisi quali caratterizzazione elettrica, spettroscopia e imaging ICCD.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Damiata, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
metasuperfici, plasmi, tubi di scarica, sorgenti GDT, caratterizzazione elettrica, spettroscopia, imaging ICCD, metmateriali
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^