Revamping di sistemi di trattamento di acque di processo in ambito farmaceutico

Orlandini, Bianca (2025) Revamping di sistemi di trattamento di acque di processo in ambito farmaceutico. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria chimica e di processo [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

L'industria farmaceutica è caratterizzata da elevati standard qualitativi e normativi, in particolare per quanto riguarda il trattamento delle acque di processo, come l'acqua purificata (PW) e l'acqua per iniettabili (WFI). Questi fluidi sono essenziali nei processi produttivi e devono rispettare rigorosi requisiti imposti dalle normative internazionali. Questa tesi analizza il revamping di un impianto di trattamento di trattamento delle acque farmaceutiche, con l'obiettivo di migliorarne l'efficienza operativa, ridurre i consumi e garantire la conformità alle normative vigenti. Il revamping rappresenta una soluzione strategica per ottimizzare le prestazioni del sistema e rispondere all'aumento della capacità produttiva investendo con interventi mirati sull'impianto esistente al fine di migliorare lo stato corrente. Lo studio propone due alternative progettuali e le confronta attraverso un'analisi tecnico-economica basata sui costi di investimento, costi operativi, efficienza dei sistemi e affidabilità dell'impianto. Viene inoltre posta particolare attenzione alla business continuity, alla compiance GMP e alla gestione del rischio di cross-contamination, aspetti fondamentali per garantire qualità e sicurezza nei processi farmaceutici. L'analisi considera anche l'impatto delle nuove configurazioni impiantistiche sulla gestione operativa, sulla manutenzione e sulla sostenibilità del sistema nel lungo periodo. Questa tesi fornisce un modello metodologico per la valutazione di interventi di revamping, offrendo strumenti utili per migliorare l'efficienza operativa, ridurre gli sprechi e garantire un allineamento continuo con le normative di riferimento.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Orlandini, Bianca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Ingegneria di processo
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Revamping, acque di processo, ambito farmaceutico
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^