Palumbo, Davide Giuseppe
(2025)
Modellazione e analisi del comportamento dinamico di un impianto di riscaldamento residenziale in ambiente Simulink.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La Tesi si concentra sull'analisi e l'ottimizzazione delle strategie di controllo per un impianto di riscaldamento di una abitazione residenziale situata a Parma, con l'obiettivo di individuare la soluzione più efficiente per garantire il comfort termico degli occupanti e, al contempo, ridurre i consumi energetici. A tal fine, sono state valutate tre diverse configurazioni di controllo del sistema di generazione termica, analizzandone l'efficacia attraverso simulazioni dinamiche realizzate in ambiente Matlab-Simulink.
Abstract
La Tesi si concentra sull'analisi e l'ottimizzazione delle strategie di controllo per un impianto di riscaldamento di una abitazione residenziale situata a Parma, con l'obiettivo di individuare la soluzione più efficiente per garantire il comfort termico degli occupanti e, al contempo, ridurre i consumi energetici. A tal fine, sono state valutate tre diverse configurazioni di controllo del sistema di generazione termica, analizzandone l'efficacia attraverso simulazioni dinamiche realizzate in ambiente Matlab-Simulink.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Palumbo, Davide Giuseppe
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
ENERGETICA INDUSTRIALE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Matlab, Simulink, ALMABuild, HVAC
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Palumbo, Davide Giuseppe
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
ENERGETICA INDUSTRIALE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Matlab, Simulink, ALMABuild, HVAC
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: