Analisi quantitativa del rischio di un impianto per la produzione di idrogeno verde

Gueli, Davide (2025) Analisi quantitativa del rischio di un impianto per la produzione di idrogeno verde. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria chimica e di processo [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il presente lavoro di tesi ha riguardato l’analisi quantificata del rischio (QRA) per un impianto di elettrolizzazione dedicato alla produzione di idrogeno verde. L’obiettivo principale è stato il confronto tra diverse metodologie per la stima del rischio, considerando rilasci random con dati specifici per l’idrogeno e derivati dall’industria petrolifera, e analizzando gli eventi descritti in un’analisi HAZOP da cui sono stati costruiti dei fault trees. Il lavoro è stato articolato in più fasi. Inizialmente, è stata condotta una ricerca in letteratura sul sistema produttivo, sulle proprietà chimico-fisiche dell’idrogeno e sui modelli impiegati per stimare le frequenze di rilascio e le probabilità di innesco. Successivamente, è stata svolta un’analisi parts count su due dataset distinti: uno specifico per l’idrogeno e uno basato sui dati dell’oil&gas, con lo scopo di quantificare le frequenze di guasto dei componenti critici e confrontare le differenze tra i due approcci. L’analisi HAZOP ha permesso di identificare e selezionare le deviazioni di processo con le conseguenze più significative, da cui sono stati costruiti i fault trees per la stima delle frequenze di rilascio. Utilizzando i modelli di innesco, sono stati costruiti gli event trees per valutare la probabilità di accadimento degli eventi finali. Infine, è stata condotta la valutazione delle conseguenze e del rischio per ciascuna delle metodologie applicate, permettendo un confronto critico tra gli approcci considerati. I risultati ottenuti forniscono un contributo utile alla comprensione delle differenze tra metodologie di analisi del rischio applicate alla produzione di idrogeno verde, evidenziando vantaggi e limiti nell’uso di dati provenienti da settori industriali differenti.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Gueli, Davide
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum ingegneria alimentare
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Analisi quantitativa del rischio, idrogeno, elettrolizzatore, HAZOP, parts count, alberi dei guasti, alberi degli eventi
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^