Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Nella serialità televisiva degli ultimi decenni si è assistito a una proliferazione straordinaria di contenuti dalla spiccata propensione alla critica sociale, che si è declinata anche in una sempre più ampia rappresentazione di figure femminili forti, spesso protagoniste. La trasformazione della rappresentazione femminile che ne è derivata ha fatto emergere nuove forme e concezioni di femminilità che portano sullo schermo donne sempre più indipendenti e ribelli. Tale fenomeno ha interessato anche il period drama, genere che maggiormente ha dovuto rimettere in discussione i propri canoni rappresentativi per avvicinarsi al sentire contemporaneo, soprattutto per quanto riguarda la rappresentazione del femminile e della maternità.
Si intende qui indagare il trattamento del tema della maternità nei period drama prodotti nell’ultimo decennio e ambientati negli Stati Uniti tra gli anni Venti e Ottanta. In particolare, verrà analizzato come caso studio The Marvelous Mrs. Maisel, serie prodotta da Prime video, che mette al centro del suo mondo narrativo la rinegoziazione del concetto di donna e madre nella New York degli anni Cinquanta.
Abstract
Nella serialità televisiva degli ultimi decenni si è assistito a una proliferazione straordinaria di contenuti dalla spiccata propensione alla critica sociale, che si è declinata anche in una sempre più ampia rappresentazione di figure femminili forti, spesso protagoniste. La trasformazione della rappresentazione femminile che ne è derivata ha fatto emergere nuove forme e concezioni di femminilità che portano sullo schermo donne sempre più indipendenti e ribelli. Tale fenomeno ha interessato anche il period drama, genere che maggiormente ha dovuto rimettere in discussione i propri canoni rappresentativi per avvicinarsi al sentire contemporaneo, soprattutto per quanto riguarda la rappresentazione del femminile e della maternità.
Si intende qui indagare il trattamento del tema della maternità nei period drama prodotti nell’ultimo decennio e ambientati negli Stati Uniti tra gli anni Venti e Ottanta. In particolare, verrà analizzato come caso studio The Marvelous Mrs. Maisel, serie prodotta da Prime video, che mette al centro del suo mondo narrativo la rinegoziazione del concetto di donna e madre nella New York degli anni Cinquanta.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Spillere, Ilaria
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
period drama, femminismo, maternità, The Marvelous Mrs. Maisel, serie tv
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Spillere, Ilaria
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
period drama, femminismo, maternità, The Marvelous Mrs. Maisel, serie tv
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: