Integrazione di una centrale a biomassa in una rete di teleriscaldamento: analisi comparativa tecnico-economica tra tecnologia a griglia mobile e gassificazione

Ricci Frabattista, Edoardo (2025) Integrazione di una centrale a biomassa in una rete di teleriscaldamento: analisi comparativa tecnico-economica tra tecnologia a griglia mobile e gassificazione. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

La transizione ecologica globale ha reso le fonti rinnovabili sempre più centrali nel panorama energetico, con un focus crescente sulla biomassa come alternativa ai combustibili fossili. L'elaborato di tesi magistrale sviluppato in collaborazione con il tirocinio presso MGF Ingegneria S.R.L., si concentra sullo studio di fattibilità di una centrale a biomassa destinata alla produzione di acqua calda per il teleriscaldamento della città di Rozzano (MI). Viene, per prima, presentata una panoramica sulla biomassa, gli incentivi a riguardo e sulla diffusione del teleriscaldamento in Italia. Si passa poi al confronto dei due progetti diversi per tecnologie di combustione della biomassa: la griglia mobile, tecnologia già consolidata, e una più innovativa di gassificazione e postcombustione, integrata da una pompa di calore ad assorbimento per il recupero del calore a bassa entalpia dai fumi di combustione. Il dimensionamento dell'impianto è stato effettuato in base ai carichi termici della rete, con l'obiettivo di garantire efficienza e redditività. L'analisi economica ha rivelato che, nonostante l'investimento iniziale superiore, la tecnologia innovativa di gassificazione offre una maggiore efficienza, costi operativi ridotti e tempi di ritorno dell’investimento più brevi, risultando più vantaggiosa nell'arco temporale di vita prevista per l'impianto. I risultati suggeriscono che la realizzazione di una centrale a biomassa, in particolare nella soluzione con gassificazione, sia economicamente sostenibile e potenzialmente incentivata da finanziamenti per l'innovazione, rappresentando un investimento promettente per il teleriscaldamento cittadino.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ricci Frabattista, Edoardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Biomassa, centrale termica, teleriscaldamento, combustione, carichi termici, griglia mobile, gassificazione, postcombustione, studio di fattibilità, pompa di calore ad assorbimento
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^