Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Con la presente tesi si intende approfondire il ruolo dell’autorialità femminile all’interno della serialità televisiva comedy statunitense. Affrontando alcune questioni sull’autorialità si indagherà come nella storia della serialità la nozione di autore abbia acquisito sempre più rilevanza, nonostante le modalità produttive richiedano la collaborazione di molteplici figure. Se per molto tempo molti di questi nomi sono stati quasi esclusivamente nomi maschili ora si vedono emergere sempre di più il ruolo di autrici donne. Verranno analizzati quindi alcuni casi studio all’interno del mondo della comedy statunitense, mantenendo come focus la doppia valenza di autrice e attrice e di come questa si rispecchi nelle serie in modo autoreferenziale. Interessarsi ad autrici donne che si muovono nell’ambito della comedy significa dare visibilità ad autrici e prodotti che, magari sfuggono a quelle categorie tanto usate oggi di qualità e prestigio, e che si collocano invece in uno strato più liminare della serialità statunitense senza però essere per questo meno importanti. Verranno trattati in particolare due casi studio che aiutano ad approfondire l’argomento. Primo caso studio è Mindy Kaling e la serie The Mindy Project, esempio di una comedy più tradizionale, più vicina alla sitcom e che gioca con il genere della rom-com. Il secondo caso prende in considerazione Ilana Glazer e Abbi Jacobson, autrici di Broad City, esempio di una comedy più anarchica e meno convenzionale.
Abstract
Con la presente tesi si intende approfondire il ruolo dell’autorialità femminile all’interno della serialità televisiva comedy statunitense. Affrontando alcune questioni sull’autorialità si indagherà come nella storia della serialità la nozione di autore abbia acquisito sempre più rilevanza, nonostante le modalità produttive richiedano la collaborazione di molteplici figure. Se per molto tempo molti di questi nomi sono stati quasi esclusivamente nomi maschili ora si vedono emergere sempre di più il ruolo di autrici donne. Verranno analizzati quindi alcuni casi studio all’interno del mondo della comedy statunitense, mantenendo come focus la doppia valenza di autrice e attrice e di come questa si rispecchi nelle serie in modo autoreferenziale. Interessarsi ad autrici donne che si muovono nell’ambito della comedy significa dare visibilità ad autrici e prodotti che, magari sfuggono a quelle categorie tanto usate oggi di qualità e prestigio, e che si collocano invece in uno strato più liminare della serialità statunitense senza però essere per questo meno importanti. Verranno trattati in particolare due casi studio che aiutano ad approfondire l’argomento. Primo caso studio è Mindy Kaling e la serie The Mindy Project, esempio di una comedy più tradizionale, più vicina alla sitcom e che gioca con il genere della rom-com. Il secondo caso prende in considerazione Ilana Glazer e Abbi Jacobson, autrici di Broad City, esempio di una comedy più anarchica e meno convenzionale.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Trevisanello, Elena
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
comedy, serie tv, broad city, the mindy project, autorialità, autrici, attrici
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Trevisanello, Elena
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
comedy, serie tv, broad city, the mindy project, autorialità, autrici, attrici
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: