Lorenzato, Alex
(2025)
Studio sul gioco del Domino a due giocatori.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (888kB)
|
Abstract
Questo studio analizza il gioco del Domino applicando algoritmi decisionali avanzati.
Viene esplorato l'uso dell'algoritmo Minimax, sia in condizioni di informazione completa che incompleta, confrontandolo con strategie più semplici come Greedy e Random.
Attraverso simulazioni su milioni di partite, sono stati raccolti dati statistici che evidenziano schemi strategici, configurazioni vincenti e partite deterministiche.
I risultati dimostrano che Minimax è la strategia più efficace, ma che la configurazione iniziale delle mani gioca un ruolo cruciale nell'esito del gioco. Lo studio fornisce anche un'analisi delle partite con esito predeterminato e della distribuzione delle possibili mosse. Queste osservazioni contribuiscono alla comprensione della complessità strategica del Domino e delle sue possibili applicazioni in ambito computazionale e teorico.
Abstract
Questo studio analizza il gioco del Domino applicando algoritmi decisionali avanzati.
Viene esplorato l'uso dell'algoritmo Minimax, sia in condizioni di informazione completa che incompleta, confrontandolo con strategie più semplici come Greedy e Random.
Attraverso simulazioni su milioni di partite, sono stati raccolti dati statistici che evidenziano schemi strategici, configurazioni vincenti e partite deterministiche.
I risultati dimostrano che Minimax è la strategia più efficace, ma che la configurazione iniziale delle mani gioca un ruolo cruciale nell'esito del gioco. Lo studio fornisce anche un'analisi delle partite con esito predeterminato e della distribuzione delle possibili mosse. Queste osservazioni contribuiscono alla comprensione della complessità strategica del Domino e delle sue possibili applicazioni in ambito computazionale e teorico.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Lorenzato, Alex
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Domino,Teoria dei giochi,Minimax,strategia
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Lorenzato, Alex
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Domino,Teoria dei giochi,Minimax,strategia
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: