Sviluppo e test di un’applicazione per il supporto all’attività fisica in pazienti oncologici

Mazzini, Alessandro (2025) Sviluppo e test di un’applicazione per il supporto all’attività fisica in pazienti oncologici. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questo capitolo ha l’obiettivo di analizzare lo stato dell’arte nei due ambiti principali su cui si basa questo lavoro: le applicazioni mobili per il supporto dell’attività fisica e la riabilitazione dei pazienti affetti da glioma di alto grado. Nella prima parte verranno esaminati studi e applicazioni già sviluppate per supportare la fisioterapia e il recupero motorio tramite dispositivi mobili, evidenziandone benefici e limiti sia in ambito tecnico sia dal lato della user experience. Mentre successivamente lo studio si concentrerà sui gliomi di alto grado, analizzandone l’impatto sulle capacità motorie dei pazienti e le strategie riabilitative attualmente disponibili, con un focus particolare sull’impiego della tecnologia a supporto della riabilitazione. Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno assunto un ruolo sempre più centrale nel settore sanitario, offrendo soluzioni innovative per la gestione e il supporto alla riabilitazione fisica. In particolare, le applicazioni mobili stanno emergendo come strumenti efficaci per migliorare l’aderenza ai programmi riabilitativi e consentire un monitoraggio remoto dei pazienti. Tuttavia, nonostante il crescente utilizzo delle app nel contesto della fisioterapia, esistono ancora poche soluzioni specifiche per pazienti affetti da patologie oncologiche cerebrali, come i gliomi di alto grado.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Mazzini, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
applicazione mobile,pazienti oncologici,riabilitazione fisica,glicemia
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^