Analisi delle interazioni tra veicoli a guida autonoma e veicoli a guida umana in ambito autostradale mediante modelli di microsimulazione del deflusso

Florio, Ippazio (2025) Analisi delle interazioni tra veicoli a guida autonoma e veicoli a guida umana in ambito autostradale mediante modelli di microsimulazione del deflusso. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

La presente tesi ha l’obiettivo di analizzare le interazioni tra veicoli a guida autonoma (VGA) e veicoli a guida umana (VGU) in contesti autostradali, utilizzando modelli di microsimulazione del traffico. Lo studio è stato condotto attraverso l'uso di SUMO e Visual Studio Code, al fine di valutare l'impatto dei veicoli autonomi sulle dinamiche di traffico e sulle prestazioni complessive della rete stradale. Inizialmente, viene fornita una panoramica sui principali modelli di deflusso veicolare, suddivisi in macroscopici, microscopici e mesoscopici. Si discute inoltre delle principali criticità del traffico veicolare attuale. Particolare attenzione è dedicata alle innovazioni tecnologiche legate ai VGA. Uno dei capitoli chiave è dedicato ai modelli car-following, che descrivono le dinamiche tra veicoli in condizioni di traffico complesso. Si analizzano in particolare i modelli a tempo continuo e discreto, con un focus sul Modello di Gipps, sull'Intelligent Driver Model (IDM), sull’Adaptive Cruise Control, sul Cooperative Adaptive Cruise Control (CACC) e sulle strategie di controllo applicate nel contesto del "platooning", ed infine sul Lane Change Model. Il capitolo sulla calibrazione e validazione affronta la teoria e le metodologie utilizzate per adattare i modelli di simulazione del traffico a dati empirici, al fine di garantire che le simulazioni possano rappresentare fedelmente i fenomeni reali osservati sulla rete stradale. Nella parte dedicata all'analisi sperimentale, sono stati simulati scenari realistici di interazione tra veicoli autonomi e veicoli a guida umana su un’autostrada dotata di rampa di immissione e relativa corsia di accelerazione. La fase di analisi dati ha incluso quindi l'elaborazione dettagliata dei risultati ottenuti dalle simulazioni.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Florio, Ippazio
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Infrastrutture viarie e trasporti
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
microsimulazione del traffico, veicoli a guida autonoma, platooning, modelli car-following, gestione del traffico
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^