localizzazione dei magazzini: un approccio integrato tra dati e modellazione

Aloe, Alessandro (2025) localizzazione dei magazzini: un approccio integrato tra dati e modellazione. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (3MB)

Abstract

La presente tesi si concentra sull'analisi dettagliata dei flussi logistici in uscita per Sacmi Imola e le sue consociate. L'obiettivo primario è individuare le aree geografiche ottimali per la collocazione di nuovi magazzini, nonché validare il posizionamento di quelli esistenti con lo scopo di migliorare l'efficienza logistica e ridurre i costi di trasporto. L'analisi combina metodi qualitativi e quantitativi per la selezione del sito, tenendo conto di differenti fattori ubicazionali. Sfruttando strumenti avanzati come AMPL e modelli di ottimizzazione matematica, la ricerca valuta diverse alternative di localizzazione, analizzando sia gli scenari AS-IS che TO-BE per le divisioni Rigid Packaging Technologies (RPT) e Tiles.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Aloe, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Sacmi, logistica, AMPL, analisi dati, estrazione dati, minimizzazione costi del trasporto, metodo del punteggio, area geografica
Data di discussione della Tesi
24 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^