Sistema di rinforzo sismico esterno in x-lam da applicare a strutture in calcestruzzo armato esistenti

Pezzi, Matteo (2025) Sistema di rinforzo sismico esterno in x-lam da applicare a strutture in calcestruzzo armato esistenti. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

All’interno di questo elaborato è stato studiato un sistema di rinforzo esterno per edifici esistenti in calcestruzzo armato non resistenti o non adeguati alle forze sismiche di un terremoto. Sono state studiate quattro diverse configurazioni, dei quali i primi due setup risulteranno uguali rispettivamente al terzo e quarto setup ma con una aggiunta di punti di contatto. Questi punti mirano allo studio di un possibile contatto che il nostro pannello potrebbe subire in fase di carico e comportare un comportamento differente alle sollecitazioni. La modellazione riguarderà due possibili casi limite: - Il primo modello descrive il caso in cui il sistema di rinforzo, sottoposto ad uno spostamento orizzontale imposto in sommità, abbia un vincolo superiore considerato infinitamente rigido rispetto all’azione verticale. Questo significa che, all’applicazione dello spostamento orizzontale, la struttura non è libera di sollevarsi. Tale modello verrà in seguito descritto come “modello con cut-off bars”. - Il secondo caso limite invece rappresenta lo stesso modello del caso precedente ma ipotizzando che superiormente il pannello sia libero di sollevarsi. Tale modello verrà in seguito definito come “modello senza cut-off bars”.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Pezzi, Matteo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Strutture
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
legno, connessioni, acciaio, analisi non lineare, cutoff bars, terremoto
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^