Libertà d’espressione e fake news: confini giuridici e responsabilità civile

Salotti, Giulio (2025) Libertà d’espressione e fake news: confini giuridici e responsabilità civile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

In un epoca in cui i social network e i motori di ricerca dominano il mondo dell’informazione, la libertà di espressione, un diritto alla base delle democrazie, spesso finisce per essere strumentalizzato al fine di diffondere fake news. Questo studio analizza i confini giuridici di questo diritto e le responsabilità di chi diffonde notizie false, oltre ad approfondire normative come il Digital services Act, volte a contrastare il fenomeno senza compromettere i diritti di nessuno. La ricerca evidenzia il ruolo delle piattaforme digitali e la necessità di strumenti normativi per garantire un’informazione veritiera e affidabile.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Salotti, Giulio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Fake News, Libertà di parola, Confini Giuridici, Libertà di espressione, Responsabilità civile
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^