L'evoluzione del Project Management: metodologie, tecnologie e prospettive future

Pede, Davide (2025) L'evoluzione del Project Management: metodologie, tecnologie e prospettive future. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il Project Management è in continua evoluzione e sta subendo trasformazioni significative con l’introduzione di nuove metodologie, tecnologie e approcci di gestione. La tesi mira ad esplorare l’evoluzione del Project Management, partendo dalle sue origini storiche fino ad arrivare alle prospettive future, con un focus sulle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (AI), il Machine Learning e l’approccio Data-Driven. Si è partiti analizzando le basi del Project Management, le sue caratteristiche fondamentali, il ruolo e le competenze del Project Manager, le fasi di sviluppo di un progetto e le metodologie principalmente adottate per la sua gestione come il metodo tradizionale Waterfall, le metodologie Agili come Scrum, fino ai metodi ibridi che combinano aspetti di entrambi. Ci si è quindi soffermati ad analizzare gli strumenti tecnologici utilizzati per la gestione dei progetti, i software di Project Management unitamente alle tecnologie che si avvalgono di logiche di intelligenza artificiale e big data che conducono a modificare le modalità di monitoraggio dei progetti, migliorandone l’efficienza e la previsione dei risultati. L’analisi si estende poi al cambiamento delle modalità di lavoro, che ha condotto alla nascita del Remote Project Manager, figura che necessita di competenze specifiche per gestire progetti a distanza, osservando opportunità e sfide che il lavoro da remoto comporta per i Project Manager e indagando come l’AI possa rappresentare una risorsa fondamentale per il futuro del Project Management. Ci si è infine interrogati sulle prospettive di interazione tra intelligenza artificiale e contributo umano, avviando prime riflessioni su questa nuova sfida che sta rivoluzionando ruolo, mansioni e tecniche di Project Management.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Pede, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Project Management,Project Manager,Intelligenza artificiale,Data-Driven,intelligenza emotiva
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^