Il "fair use" sul web: un'analisi dei limiti del diritto d'autore nell'era digitale

Mazzoni, Francesco (2025) Il "fair use" sul web: un'analisi dei limiti del diritto d'autore nell'era digitale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (1MB) | Contatta l'autore

Abstract

La tesi analizza l’istituto del fair use nel contesto digitale, confrontando la normativa statunitense con quella europea e internazionale. Viene esaminato il ruolo degli algoritmi nel rilevamento delle violazioni di copyright e l’impatto del fair use su YouTube e Twitch, due delle piattaforme di condivisione video più utilizzate. Particolare attenzione, inoltre, è dedicata alle sfide poste dall’intelligenza artificiale. L’analisi, attraverso l’esame di casi concreti di giurisprudenza, evidenzia le criticità del sistema attuale e le implicazioni per il futuro del diritto d'autore online.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Mazzoni, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
fair use,diritto d'autore,copyright
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^