Blanc, Gioele
(2025)
Svelte per lo Sviluppo di Proof of Concept Web: un caso di studio in ambito Safety Induction.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica per il management [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (2MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Framework come React, Angular e Vue sono oggi tra le tecnologie più adottate dalle moderne società di consulenza e sviluppo software per la realizzazione di soluzioni web. In questa tesi ci si chiede se il loro utilizzo, indipendentemente dal contesto in cui vengono applicate, sia sempre la soluzione più adatta per massimizzare gli obiettivi aziendali. Per scoprirlo viene esplorato e sperimentato l’uso di Svelte e del suo framework fullstack SvelteKit nell’ambito specifico dello sviluppo di una Proof of Concept web per la gestione della Safety Induction degli autotrasportatori in ingresso agli stabilimenti industriali. L’analisi si concentra sul confronto con React, valutando vantaggi e criticità in termini di performance e di esperienza di sviluppo, per comprendere se Svelte possa rappresentare un’alternativa più efficiente in uno scenario di prototipazione e validazione della soluzione a stretto contatto con il cliente.
Abstract
Framework come React, Angular e Vue sono oggi tra le tecnologie più adottate dalle moderne società di consulenza e sviluppo software per la realizzazione di soluzioni web. In questa tesi ci si chiede se il loro utilizzo, indipendentemente dal contesto in cui vengono applicate, sia sempre la soluzione più adatta per massimizzare gli obiettivi aziendali. Per scoprirlo viene esplorato e sperimentato l’uso di Svelte e del suo framework fullstack SvelteKit nell’ambito specifico dello sviluppo di una Proof of Concept web per la gestione della Safety Induction degli autotrasportatori in ingresso agli stabilimenti industriali. L’analisi si concentra sul confronto con React, valutando vantaggi e criticità in termini di performance e di esperienza di sviluppo, per comprendere se Svelte possa rappresentare un’alternativa più efficiente in uno scenario di prototipazione e validazione della soluzione a stretto contatto con il cliente.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Blanc, Gioele
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
svelte,react,proof of concept,sicurezza,safety induction,web,frontend,developer experience,validazione,prototipazione
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Blanc, Gioele
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
svelte,react,proof of concept,sicurezza,safety induction,web,frontend,developer experience,validazione,prototipazione
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: