Piacentini, Luca
(2025)
Analisi e ottimizzazione di macchine sincrone IPM mediante metodi numerici.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell’energia elettrica [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
![]() |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (6MB) | Contatta l'autore |
Abstract
L’importanza dei motori elettrici nel panorama industriale è cresciuta esponenzialmente negli anni e, di conseguenza, è aumentata anche la necessità di produrre macchinari sempre più performanti ed efficienti. La ricerca di un modello ottimale è diventata un imperativo per i produttori. Per questo motivo, questa tesi si propone di sviluppare un procedimento per ottimizzare un motore elettrico IPM (Interior Permanent Magnet) già esistente, avvalendosi dei software Altair FluxMotor e Altair Hyperstudy, che permettono di simulare e ottimizzare le prestazioni di un motore elettrico.
Abstract