La guerra del Vietnam nel cinema americano: storia, film e caratteri dagli anni Sessanta agli anni Novanta

Segù, Andrea (2025) La guerra del Vietnam nel cinema americano: storia, film e caratteri dagli anni Sessanta agli anni Novanta. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Un'analisi della rappresentazione della guerra del Vietnam nel cinema americano, racchiusa in una parentesi temporale che va dagli anni Sessanta agli anni Novanta. Attraverso i film, i generi, le correnti e gli archetipi, si snoda la descrizione dei rapporti tra il mezzo cinematografico, la Storia e la società degli Stati Uniti coinvolti nel conflitto in Asia sudorientale. L'approccio adottato, di tipo comparativo, terrà conto di fattori storici e culturali al fine di restituire la rielaborazione filmica di questo trauma bellico.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Segù, Andrea
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Cinema, Film, Storia, Vietnam, Guerra, Stati Uniti, Hollywood, Reduce, Cultura, Società, Novecento, Anni Sessanta, Anni Settanta, Anni Ottanta, Anni Novanta, Viet-cong, Americani, Nordvietnamiti, Regista, Sconfitta, Proteste, Afroamericani, Ronald Reagan, Pellicola, Seconda guerra mondiale, Documentari, Propaganda, Silenzio, Televisione, Berretti verdi, Asia, America, Donne, Fronte, Casa
Data di discussione della Tesi
24 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^