Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Un'indagine sugli aspetti testuali, editoriali, teorici, estetici, poetici e mitografici di alcuni blockbuster hollywoodiani contemporanei che rappresentano una frontiera di importante novità da attestare nei meccanismi seriali dell’attuale cinema commerciale americano per come si situano in una zona di incrocio peculiare tra i concetti di sequel, remake e reboot e per come si pongono in dialogo con le icone e gli immaginari del postmoderno che sono al centro della loro opera di rispolvero, con l’obiettivo dichiarato di allestire un’eredità fattiva per tali mitologie e di riflettere sul doppio lato contemporaneo della nostalgia attraverso una messa in scena di carattere residuale, museale, funerea e/o spettrale.
Abstract
Un'indagine sugli aspetti testuali, editoriali, teorici, estetici, poetici e mitografici di alcuni blockbuster hollywoodiani contemporanei che rappresentano una frontiera di importante novità da attestare nei meccanismi seriali dell’attuale cinema commerciale americano per come si situano in una zona di incrocio peculiare tra i concetti di sequel, remake e reboot e per come si pongono in dialogo con le icone e gli immaginari del postmoderno che sono al centro della loro opera di rispolvero, con l’obiettivo dichiarato di allestire un’eredità fattiva per tali mitologie e di riflettere sul doppio lato contemporaneo della nostalgia attraverso una messa in scena di carattere residuale, museale, funerea e/o spettrale.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Trevisiol, Simone
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
serialità, requel, nostalgia, postmoderno, Hollywood, legacy, blockbuster
Data di discussione della Tesi
24 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Trevisiol, Simone
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
serialità, requel, nostalgia, postmoderno, Hollywood, legacy, blockbuster
Data di discussione della Tesi
24 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: