Monaldi, Syria ;
Petracci, Eleonora
(2025)
La corte come scena urbana di vita collettiva. Progetto di riqualificazione urbana dell'area ex gasometro ed ex IFIP a Padova.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Architettura [LM-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Il progetto di riqualificazione urbana dell’area ex Gasometro ed ex IFIP a Padova mira a determinare nuovi spazi urbani in un’area cerniera della città. Le due aree attualmente in un profondo stato di abbandono e di degrado, si trovano all’interno del quartiere della Stazione, un’area complessa, prevalentemente direzionale, fortemente frequentata di giorno e che invece di sera subisce uno svuotamento generale.
L’intervento si pone così l’obbiettivo di identificare un nuovo insediamento che permetta di migliorare la qualità della vita all’interno di quest’area con l’integrazione di nuovi spazi pubblici e complessi residenziali per una nuova comunità di quartiere. La proposta progettuale deriva da uno studio analitico della città storica di Padova, dei suoi fatti urbani, ma anche da un’analisi dell’area di studio per identificare i temi, le criticità e le potenzialità da considerare per la costruzione di spazi coerenti con il contesto e, più in generale, con la struttura urbana della città.
L’intero progetto si fonda sul tema della corte e delle sue variazioni, determinando nuovi spazi che contribuiscono a costruire una scena urbana in cui la sfera residenziale e collettiva convivino in armonia, promuovendo l’interazione tra i cittadini. Si viene a definire così, un nuovo punto di riferimento all’interno della dinamica urbana della città. Infine, l’inclusione di aree verdi nel progetto svolge un ruolo fondamentale, generando spazi di benessere e socializzazione per i cittadini, aspetto che oggi è fondamentale prendere in considerazione nella progettazione dell’ambiente urbano.
Abstract
Il progetto di riqualificazione urbana dell’area ex Gasometro ed ex IFIP a Padova mira a determinare nuovi spazi urbani in un’area cerniera della città. Le due aree attualmente in un profondo stato di abbandono e di degrado, si trovano all’interno del quartiere della Stazione, un’area complessa, prevalentemente direzionale, fortemente frequentata di giorno e che invece di sera subisce uno svuotamento generale.
L’intervento si pone così l’obbiettivo di identificare un nuovo insediamento che permetta di migliorare la qualità della vita all’interno di quest’area con l’integrazione di nuovi spazi pubblici e complessi residenziali per una nuova comunità di quartiere. La proposta progettuale deriva da uno studio analitico della città storica di Padova, dei suoi fatti urbani, ma anche da un’analisi dell’area di studio per identificare i temi, le criticità e le potenzialità da considerare per la costruzione di spazi coerenti con il contesto e, più in generale, con la struttura urbana della città.
L’intero progetto si fonda sul tema della corte e delle sue variazioni, determinando nuovi spazi che contribuiscono a costruire una scena urbana in cui la sfera residenziale e collettiva convivino in armonia, promuovendo l’interazione tra i cittadini. Si viene a definire così, un nuovo punto di riferimento all’interno della dinamica urbana della città. Infine, l’inclusione di aree verdi nel progetto svolge un ruolo fondamentale, generando spazi di benessere e socializzazione per i cittadini, aspetto che oggi è fondamentale prendere in considerazione nella progettazione dell’ambiente urbano.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Monaldi, Syria ; Petracci, Eleonora
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Corte,Spazio,Pubblico,Strada,piazza,Torri,basamento,Fronte, urbano,Vita,collettiva,Scena,urbana,Tetti,giardino,Portici,Terrazza,pubblica
Data di discussione della Tesi
20 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Monaldi, Syria ; Petracci, Eleonora
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Corte,Spazio,Pubblico,Strada,piazza,Torri,basamento,Fronte, urbano,Vita,collettiva,Scena,urbana,Tetti,giardino,Portici,Terrazza,pubblica
Data di discussione della Tesi
20 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: