Analisi sismica di strutture intelaiate in c.a. con isolatori sismici a pendolo scorrevole alla base.

Magagni, Marica (2025) Analisi sismica di strutture intelaiate in c.a. con isolatori sismici a pendolo scorrevole alla base. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dei processi e dei sistemi edilizi [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Le strutture ingegneristiche rappresentano un elemento fondamentale nella vita quotidiana delle persone, fornendo sicurezza e funzionalità. Tra i fattori naturali che possono comprometterne la stabilità vi sono sicuramente i terremoti, fenomeni imprevedibili e potenzialmente devastanti in grado di mettere alla prova la capacità delle costruzioni di resistere a forze dinamiche. L’Italia, situata lungo la zona di convergenza tra la placca africana e quella eurasiatica, è un territorio ad alto rischio sismico particolarmente soggetta a eventi di varia intensità. L'isolamento sismico rappresenta una tecnica progettuale innovativa rispetto alla progettazione convenzionale, pone attenzione sulla riduzione dell'incidenza del terremoto sulla struttura. questo sistema, prevede la “separazione” dell'edificio dal terreno su cui poggia, riducendo drasticamente le accelerazioni e quindi le forze sismiche, che la struttura sarebbe stata altrimenti costretta a subire. Il risultato è un miglioramento significativo della sicurezza globale, senza dover accettare i danneggiamento normalmente previsti. Questa tesi si propone di analizzare i principi base della progettazione e le risposte dinamiche delle costruzioni intelaiate, in cemento armato, dotate di isolamento sismico alla base, costituito da dispositivi a pendolo scorrevole. L’obiettivo è fornire un quadro generale, utile per una scelta consapevole dell’impiego del sistema di isolamento sismico.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Magagni, Marica
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Gestione del processo edilizio nel recupero di edifici storici
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Isolamento sismico, Dispositivi a pendolo scorrevole, FPS
Data di discussione della Tesi
20 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^