Impiego delle tecnologie di additive manufacturing per la realizzazione di prototipi di progetto nel settore della nautica

Baietta, Lorenzo (2025) Impiego delle tecnologie di additive manufacturing per la realizzazione di prototipi di progetto nel settore della nautica. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questo studio esplora l’impiego dell’Additive Manufacturing (AM), un processo produttivo che ha rivoluzionato il settore industriale. Questa nuova tecnologia è capace di generare velocemente prototipi fisici aventi design innovativi e molto performanti: possono essere realizzati componenti costituiti da materiali ad alte prestazioni e con geometrie complesse. In particolare, la produzione additiva si sta ampiamente sviluppando nel settore nautico, dove attraverso la prototipazione rapida è possibile migliorare i componenti da produrre, riuscendo a ottenerne di molto più leggeri. Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la riduzione dei costi di produzione: grazie alle nuove tecnologie additive si può ottenere un approccio più ecosostenibile rispetto ai metodi tradizionali, contribuendo in modo significativo alla riduzione dell’impatto ambientale. Il presente elaborato di tesi si focalizza sullo studio della progettazione, produzione e realizzazione di prototipi navali e si pone come obiettivo l’analisi delle tecnologie di stampa 3D applicate alla nautica, i materiali utilizzati, i vantaggi e le sfide di realizzazione. Dopodiché, vengono esaminati esempi applicativi e soluzioni innovative per la produzione di scafi, componenti propulsivi e componentistica navale. Infine, vengono analizzate le sfide e prospettive future, con focus incentrato su sostenibilità e sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel settore nautico.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Baietta, Lorenzo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Stampa 3D, additive manufacturing, prototipi nautici, sostenibilità nautica, industria 5.0, BAAM, WAAM, scafi, IA nautica, IoT imbarcazioni, componentistica navale, design complessi, riduzione dei costi
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^