Frascari, Davide
(2025)
Modellazione e simulazione di un multirotore intercettore.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato di tesi è lo sviluppo di un simulatore per un multirotore intercettore in un ambiente tridimensionale con l’ipotesi di corpo rigido che utilizza leggi di guida tipiche della missilistica. Le leggi scelte sono: navigazione proporzionale, beam rider guidance e line-of-sight guidance. Il multirotore è anche dotato di un sistema di collision avoidance che sfrutta un sistema a potenziale per evitare ostacoli presenti lungo la traiettoria.
Il simulatore è stato sviluppato su Matlab e Simulink; ha fatto seguito lo studio dei risultati delle simulazioni effettuate.
Abstract
L’obiettivo di questo elaborato di tesi è lo sviluppo di un simulatore per un multirotore intercettore in un ambiente tridimensionale con l’ipotesi di corpo rigido che utilizza leggi di guida tipiche della missilistica. Le leggi scelte sono: navigazione proporzionale, beam rider guidance e line-of-sight guidance. Il multirotore è anche dotato di un sistema di collision avoidance che sfrutta un sistema a potenziale per evitare ostacoli presenti lungo la traiettoria.
Il simulatore è stato sviluppato su Matlab e Simulink; ha fatto seguito lo studio dei risultati delle simulazioni effettuate.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Frascari, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Multirotore, intercettore, Simulink, navigazione proporzionale, beam rider guidance, line-of-sight guidance, collision avoidance
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Frascari, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Multirotore, intercettore, Simulink, navigazione proporzionale, beam rider guidance, line-of-sight guidance, collision avoidance
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: