Casarotto, Elisa
(2025)
Stato dell'arte degli impianti fotovoltaici con accumulo.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La tesi analizza il funzionamento e l’evoluzione degli impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, concentrandosi sulla composizione degli impianti, il principio di funzionamento dei pannelli solari e le tecnologie attuali delle batterie di accumulo.
Vengono approfonditi i diversi tipi di celle fotovoltaiche, dai tradizionali pannelli in silicio monocristallino e policristallino alle nuove tecnologie come PERC, HJT e IBC. La tesi esamina anche le prestazioni e i parametri di efficienza dei pannelli solari e delle batterie, con un focus sulle più recenti innovazioni, come le batterie al litio e i sistemi di accumulo a idrogeno.
Infine, il lavoro affronta le problematiche ambientali legate al riciclo e allo smaltimento di pannelli e batterie a fine vita, con un’analisi delle prospettive future per la sostenibilità del settore fotovoltaico.
Abstract
La tesi analizza il funzionamento e l’evoluzione degli impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo, concentrandosi sulla composizione degli impianti, il principio di funzionamento dei pannelli solari e le tecnologie attuali delle batterie di accumulo.
Vengono approfonditi i diversi tipi di celle fotovoltaiche, dai tradizionali pannelli in silicio monocristallino e policristallino alle nuove tecnologie come PERC, HJT e IBC. La tesi esamina anche le prestazioni e i parametri di efficienza dei pannelli solari e delle batterie, con un focus sulle più recenti innovazioni, come le batterie al litio e i sistemi di accumulo a idrogeno.
Infine, il lavoro affronta le problematiche ambientali legate al riciclo e allo smaltimento di pannelli e batterie a fine vita, con un’analisi delle prospettive future per la sostenibilità del settore fotovoltaico.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Casarotto, Elisa
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Fotovoltaico, silicio, energia, conversione, efficienza, inverter, batterie al litio, accumulatori, PERC, HJT, IBC, riciclo, smaltimento, sostenibilità, rendimento, autoscarica
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Casarotto, Elisa
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Fotovoltaico, silicio, energia, conversione, efficienza, inverter, batterie al litio, accumulatori, PERC, HJT, IBC, riciclo, smaltimento, sostenibilità, rendimento, autoscarica
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: