Rossi, Francesco
(2025)
La progettazione dei simulatori di volo e il quadro normativo.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Questo documento analizza i simulatori di volo, con particolare attenzione alle architetture dei sistemi di motion e alle normative di riferimento. La prima parte esamina la struttura dei simulatori, approfondendo componenti chiave come il sistema di visualizzazione, il pannello strumenti, il modello matematico della dinamica di volo e i comandi di pilotaggio, fondamentali per un’esperienza realistica.
Successivamente, viene analizzata la tecnologia dei sistemi di motion, distinguendo tra piattaforme fisiche mobili e fisse, illustrandone le caratteristiche in termini di funzionamento, precisione e risposta dinamica.
Infine, viene approfondito il quadro normativo ICAO ed EASA, esaminando requisiti e standard per la certificazione dei simulatori, con l’obiettivo di garantire sicurezza e conformità nelle operazioni di addestramento. Una sezione di conclusioni e sviluppi futuri dell'attività conclude la tesi.
Abstract
Questo documento analizza i simulatori di volo, con particolare attenzione alle architetture dei sistemi di motion e alle normative di riferimento. La prima parte esamina la struttura dei simulatori, approfondendo componenti chiave come il sistema di visualizzazione, il pannello strumenti, il modello matematico della dinamica di volo e i comandi di pilotaggio, fondamentali per un’esperienza realistica.
Successivamente, viene analizzata la tecnologia dei sistemi di motion, distinguendo tra piattaforme fisiche mobili e fisse, illustrandone le caratteristiche in termini di funzionamento, precisione e risposta dinamica.
Infine, viene approfondito il quadro normativo ICAO ed EASA, esaminando requisiti e standard per la certificazione dei simulatori, con l’obiettivo di garantire sicurezza e conformità nelle operazioni di addestramento. Una sezione di conclusioni e sviluppi futuri dell'attività conclude la tesi.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Rossi, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Simulatori di volo, normative, realtà virtuale, certificazione aeronautica
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Rossi, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Simulatori di volo, normative, realtà virtuale, certificazione aeronautica
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: