Agostini, Leonardo
(2025)
Proposta di adattamento per il voice-over del documentario “The Fish on My Plate”
con lo strumento di doppiaggio automatico Dubbing Studio di ElevenLabs.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Specialized translation [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (2MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Il presente elaborato propone l’adattamento in voice-over e doppiaggio fuori campo del documentario “The Fish on My Plate” (2017) dall’inglese all’italiano utilizzando lo strumento di doppiaggio automatico Dubbing Studio sviluppato da ElevenLabs. Il processo include le fasi di trascrizione automatica, traduzione automatica e sintesi vocale di un estratto video di 20 minuti. Il primo capitolo introduce il documentario adattato, analizzandone le caratteristiche linguistiche e formali e contestualizzandolo teoricamente all’interno del medium audiovisivo. Il secondo capitolo presenta il quadro teorico, approfondendo la traduzione audiovisiva, le modalità di adattamento tramite voice-over e doppiaggio fuori campo, gli sviluppi recenti dell’intelligenza artificiale nel settore e i principali modelli computazionali applicati all’elaborazione del linguaggio naturale. Inoltre, offre una panoramica sul funzionamento di ElevenLabs e dello strumento Dubbing Studio. Il terzo capitolo illustra la metodologia adottata e le fasi seguite nella realizzazione dell’adattamento. Il quarto capitolo analizza i risultati dell’adattamento automatico, suddividendo l’analisi nelle fasi di trascrizione, traduzione e sintesi vocale. L’analisi si conclude con un approfondimento sulla qualità della sintesi vocale, valutata attraverso una tabella analitica.
Abstract
Il presente elaborato propone l’adattamento in voice-over e doppiaggio fuori campo del documentario “The Fish on My Plate” (2017) dall’inglese all’italiano utilizzando lo strumento di doppiaggio automatico Dubbing Studio sviluppato da ElevenLabs. Il processo include le fasi di trascrizione automatica, traduzione automatica e sintesi vocale di un estratto video di 20 minuti. Il primo capitolo introduce il documentario adattato, analizzandone le caratteristiche linguistiche e formali e contestualizzandolo teoricamente all’interno del medium audiovisivo. Il secondo capitolo presenta il quadro teorico, approfondendo la traduzione audiovisiva, le modalità di adattamento tramite voice-over e doppiaggio fuori campo, gli sviluppi recenti dell’intelligenza artificiale nel settore e i principali modelli computazionali applicati all’elaborazione del linguaggio naturale. Inoltre, offre una panoramica sul funzionamento di ElevenLabs e dello strumento Dubbing Studio. Il terzo capitolo illustra la metodologia adottata e le fasi seguite nella realizzazione dell’adattamento. Il quarto capitolo analizza i risultati dell’adattamento automatico, suddividendo l’analisi nelle fasi di trascrizione, traduzione e sintesi vocale. L’analisi si conclude con un approfondimento sulla qualità della sintesi vocale, valutata attraverso una tabella analitica.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Agostini, Leonardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM SPECIALIZED TRANSLATION
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
trascrizione automatica,traduzione automatica,sintesi vocale,voice-over,documentario,doppiaggio fuori campo,adattamento
Data di discussione della Tesi
18 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Agostini, Leonardo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM SPECIALIZED TRANSLATION
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
trascrizione automatica,traduzione automatica,sintesi vocale,voice-over,documentario,doppiaggio fuori campo,adattamento
Data di discussione della Tesi
18 Marzo 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: