Carbonaro, Alessia
 
(2025)
Il ruolo della traduzione nella collaborazione interculturale: Salt River Road di Molly Schmidt in lingua italiana.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Specialized translation [LM-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato si propone di presentare la traduzione di alcuni estratti del romanzo Salt River Road della scrittrice Molly Schmidt, pubblicato in Australia nel 2023 da Fremantle Press. Il romanzo da un lato affronta temi universali, quali il lutto e il razzismo, e dall’altro risulta ben radicato nel contesto australiano, grazie alla presenza di personaggi indigeni e a una fitta rete di riferimenti culturali. Proprio l’introduzione di personaggi indigeni in un romanzo di un’autrice non-indigena invita a riflettere sui possibili rischi di appropriazione culturale, rappresentazione irrispettosa e tokenismo, anche in ottica traduttiva. L'opera evidenzia così l'importanza della collaborazione interculturale per una rappresentazione inclusiva delle minoranze in letteratura, sia presso la cultura emittente, sia in traduzione.  
Il capitolo 1 delinea il contesto storico, sociale e letterario dell’Australia, con un focus sulle culture indigene, offrendo una panoramica dall’epoca precoloniale ai giorni nostri. Ho poi analizzato la presenza degli indigeni sul panorama letterario australiano, sia in veste di autori di una produzione letteraria autoctona, sia in qualità di personaggi in testi di scrittori australiani bianchi. 
Il capitolo 2 si concentra sulla presentazione dell’autrice e dell’opera. Dopo un riassunto della trama, vengono esaminati in dettaglio le caratteristiche formali e strutturali del testo, i temi principali, i riferimenti storici e geografici reali e gli spazi paratestuali.
Il capitolo 3 è interamente dedicato alla traduzione vera e propria, mentre il capitolo 4 definisce i criteri di scelta dei brani da tradurre e l’approccio alla traduzione. Vengono illustrate le principali sfide affrontate durante il processo traduttivo, legate alla resa della lingua, dei realia e dei riferimenti culturali, nonché le relative soluzioni adottate.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato si propone di presentare la traduzione di alcuni estratti del romanzo Salt River Road della scrittrice Molly Schmidt, pubblicato in Australia nel 2023 da Fremantle Press. Il romanzo da un lato affronta temi universali, quali il lutto e il razzismo, e dall’altro risulta ben radicato nel contesto australiano, grazie alla presenza di personaggi indigeni e a una fitta rete di riferimenti culturali. Proprio l’introduzione di personaggi indigeni in un romanzo di un’autrice non-indigena invita a riflettere sui possibili rischi di appropriazione culturale, rappresentazione irrispettosa e tokenismo, anche in ottica traduttiva. L'opera evidenzia così l'importanza della collaborazione interculturale per una rappresentazione inclusiva delle minoranze in letteratura, sia presso la cultura emittente, sia in traduzione.  
Il capitolo 1 delinea il contesto storico, sociale e letterario dell’Australia, con un focus sulle culture indigene, offrendo una panoramica dall’epoca precoloniale ai giorni nostri. Ho poi analizzato la presenza degli indigeni sul panorama letterario australiano, sia in veste di autori di una produzione letteraria autoctona, sia in qualità di personaggi in testi di scrittori australiani bianchi. 
Il capitolo 2 si concentra sulla presentazione dell’autrice e dell’opera. Dopo un riassunto della trama, vengono esaminati in dettaglio le caratteristiche formali e strutturali del testo, i temi principali, i riferimenti storici e geografici reali e gli spazi paratestuali.
Il capitolo 3 è interamente dedicato alla traduzione vera e propria, mentre il capitolo 4 definisce i criteri di scelta dei brani da tradurre e l’approccio alla traduzione. Vengono illustrate le principali sfide affrontate durante il processo traduttivo, legate alla resa della lingua, dei realia e dei riferimenti culturali, nonché le relative soluzioni adottate.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Carbonaro, Alessia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CURRICULUM SPECIALIZED TRANSLATION
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Molly Schmidt,Salt River Road,Letteratura australiana,Proposta di traduzione,Traduzione editoriale
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Marzo 2025
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Carbonaro, Alessia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CURRICULUM SPECIALIZED TRANSLATION
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Molly Schmidt,Salt River Road,Letteratura australiana,Proposta di traduzione,Traduzione editoriale
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Marzo 2025
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        