Realizzazione di un Sistema di Wayfinding Indoor Basato su Mappe SVG

Romagnoli, Matteo (2025) Realizzazione di un Sistema di Wayfinding Indoor Basato su Mappe SVG. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (5MB) | Contatta l'autore

Abstract

Il concetto di wayfinding rappresenta la capacità di orientarsi all'interno di un ambiente riuscendo a trovare la propria via per raggiungere una destinazione prefissata. Esistono molte soluzioni che permettono ad un individuo di raggiungere questo fine, sia outdoor che indoor, mettendo a disposizione numerosi strumenti e tecnologie. Alcune di queste soluzioni prevedono l'uso di mappe digitali, nello specifico di mappe in formato SVG. L'uso di questo formato presenta, tra i suoi vantaggi principali, la possibilità di effettuare ridimensionamenti senza subire perdite di qualità o informazioni, il supporto da parte di tutti i maggiori browser essendo basato su XML e la possibilità di usare metadati per creare mappe interattive; tuttavia, al momento non esistono librerie per applicazioni web moderne in grado di operare con questa tipologia di mappe. Lo scopo della tesi è quello di realizzare una libreria facilmente integrabile e basata su mappe SVG per dar vita ad un sistema di navigazione indoor; al fine di testare tutte le funzionalità che la libreria stessa mette a disposizione è necessario costruire una demo in grado di mostrare una mappa con cui l'utente può interagire per scegliere le località da impostare come punti di partenza e di arrivo, permettendo di mostrare il percorso più breve che le collega.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Romagnoli, Matteo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
wayfinding,mappe,svg,applicazione web,typescript
Data di discussione della Tesi
14 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^