Effetti di un "cerotto" vascolare medicato, biostampato in 3D, sulla rigenerazione del miocardio infartuato

Pontillo, Mariluca (2025) Effetti di un "cerotto" vascolare medicato, biostampato in 3D, sulla rigenerazione del miocardio infartuato. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (948kB) | Contatta l'autore

Abstract

Questo elaborato si concentra sullo studio dell'articolo “FSTL-1 loaded 3D bioprinted vascular patch regenerates the ischemic heart tissue” recentemente pubblicato in iScience da Hwang et al. In particolare il loro lavoro realizza un “cerotto” cardiaco vascolarizzabile, caricato con cellule endoteliali e glicoproteina FSLT1 che mostra effetti benefici sulla rigenerazione di miocardio infartuato. Il “cerotto” è stato fabbricato mediante stampa 3D in struttura multistrato utilizzando un bioink ibrido e un inchiostro sacrificabile per la formazione di canali ramificati per l’anastomosi alla rete vascolare nativa. I ricercatori hanno eseguito test in vitro per verificare significative proprietà meccaniche e biologiche del dispositivo, nonché un’analisi in vivo in miocardio infartuato di topi. I cuori trattati presentano proliferazione dei cardiomiociti, un importante processo di angiogenesi e una riduzione dei fenomeni di rimodellamento avverso.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Pontillo, Mariluca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
patch,cardiaci,glicoproteina,FSLT-1,stampa,bioink, ibrido,infarto,miocardio
Data di discussione della Tesi
13 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^