Vino rosato: confronto tra le tecniche di vinificazione applicate in Italia e in Australia

Belia Skobeleva, Elizaveta Yurievna (2025) Vino rosato: confronto tra le tecniche di vinificazione applicate in Italia e in Australia. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questa tesi si propone di offrire un’analisi approfondita del vino rosato, partendo dalle sue origini storiche fino ad arrivare alle moderne tecniche di vinificazione utilizzate per la sua produzione. Il lavoro prende in esame sia il contesto generale della storia del vino, sia l’evoluzione specifica del vino rosato, analizzando i metodi impiegati per ottenere questa tipologia, sia nella versione ferma che in quella effervescente. Con questo quadro di riferimento, l’obiettivo principale della ricerca è mettere a confronto due vini rosati provenienti da due paesi con tradizioni vinicole differenti: l’Italia e l’Australia. Questo confronto è stato reso possibile grazie a interviste condotte con produttori vinicoli di entrambe le nazioni. Attraverso una serie di domande mirate, è stato possibile raccogliere dati sulle differenti tecniche di vinificazione adottate nei due paesi, sui vitigni impiegati nella produzione del rosato e sulle percezioni dei produttori rispetto alle preferenze dei consumatori. L’analisi comparativa ha permesso di evidenziare le diversità tra le due realtà enologiche, mettendo in luce le peculiarità produttive di ciascun territorio, il ruolo del terroir e le strategie adottate dalle cantine per valorizzare il vino rosato nei rispettivi mercati. Inoltre, il confronto ha offerto spunti di riflessione sulle tendenze di consumo e sulle possibili direzioni future per questa tipologia di vino in un mercato sempre più globale e competitivo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Belia Skobeleva, Elizaveta Yurievna
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Vino rosato,Italia,Australia,Trend di mercato,Tecniche di vinificazione,Interviste e confronto
Data di discussione della Tesi
14 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^