Sviluppo e Modellazione Computazionale di una Batteria agli Ioni di Litio

Carusillo, Gianluca (2025) Sviluppo e Modellazione Computazionale di una Batteria agli Ioni di Litio. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Le batterie agli ioni di litio rappresentano una tecnologia chiave per la transizione energetica e la mobilità elettrica grazie alla loro elevata densità energetica e lunga durata. In questo lavoro viene sviluppato e validato un modello computazionale per la simulazione del comportamento di una cella agli ioni di litio di tipo 4680, un formato innovativo caratterizzato da elevate prestazioni e un design avanzato. Il modello si basa su un circuito equivalente di tipo Thevenin ed è implementato in MATLAB/Simulink per stimare parametri fondamentali quali tensione di scarica, stato di carica (SOC) e rendimento energetico durante i cicli operativi. Attraverso simulazioni termiche e analisi dell'efficienza operativa a diversi C-rate, si valutano gli effetti delle variazioni di temperatura e della degradazione nel tempo. I risultati ottenuti mostrano una buona corrispondenza con dati sperimentali disponibili, confermando l'affidabilità del modello come strumento predittivo per ottimizzare le prestazioni e la gestione delle batterie agli ioni di litio.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Carusillo, Gianluca
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Macchine a fluido
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Batterie, ioni, litio, modellazione, simulazione, MATLAB, Simulink, Thevenin, efficienza, degrado
Data di discussione della Tesi
7 Febbraio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^