Bolognesi, Ivan
(2025)
Relayout dell’area di picking di un magazzino nel settore med.tech.: il caso Coloplast S.p.A.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Il seguente progetto di tesi si inserisce in un contesto di relayout del centro distributivo
dell’azienda Coloplast S.p.A.. Questo lavoro si concentra sulla riconfigurazione dell’area di
picking, come riallocazione delle ubicazioni degli articoli a parità di disposizione fisica,
effettuata grazie all’ausilio di alcuni strumenti tecnico-economici propri della logistica
industriale e della gestione delle operations, con l’obiettivo di modificare la disposizione degli
articoli in modo da ridurre gli spazi percorsi dagli operatori per le operazioni di picking.
Per svolgere l’analisi sono stati utilizzati due strumenti analitici principali: l’analisi di Pareto e
l’analisi di clustering. L’analisi di Pareto ha permesso di classificare gli articoli in base alla loro
frequenza di visita, mentre l’analisi di clustering è stata usata per raggruppare gli articoli che
vengono prelevati più spesso insieme durante i giri di picking. L’analisi ha seguito inoltre un
approccio Lean basato su un attento studio del problema, sulla definizione di obiettivi
raggiungibili e misurabili e sul controllo costante dei risultati.
Il risultato del progetto ha portato a diverse possibili configurazioni del layout dell’area di
picking, basate sulle analisi effettuate. Tra le varie alternative proposte, quella che comporta
una riduzione degli spazi percorsi maggiore da parte degli operatori in fase di picking, mostra
un risparmio circa del 7,5%. Numericamente, questo risultato si traduce in una riduzione di
metri percorsi annualmente di 99 km. Si tratta di un miglioramento significativo se si tiene in
considerazione la distanza percorsa annualmente nello svolgimento di questa attività e
l’investimento assai contenuto richiesto in termini monetari.
Abstract
Il seguente progetto di tesi si inserisce in un contesto di relayout del centro distributivo
dell’azienda Coloplast S.p.A.. Questo lavoro si concentra sulla riconfigurazione dell’area di
picking, come riallocazione delle ubicazioni degli articoli a parità di disposizione fisica,
effettuata grazie all’ausilio di alcuni strumenti tecnico-economici propri della logistica
industriale e della gestione delle operations, con l’obiettivo di modificare la disposizione degli
articoli in modo da ridurre gli spazi percorsi dagli operatori per le operazioni di picking.
Per svolgere l’analisi sono stati utilizzati due strumenti analitici principali: l’analisi di Pareto e
l’analisi di clustering. L’analisi di Pareto ha permesso di classificare gli articoli in base alla loro
frequenza di visita, mentre l’analisi di clustering è stata usata per raggruppare gli articoli che
vengono prelevati più spesso insieme durante i giri di picking. L’analisi ha seguito inoltre un
approccio Lean basato su un attento studio del problema, sulla definizione di obiettivi
raggiungibili e misurabili e sul controllo costante dei risultati.
Il risultato del progetto ha portato a diverse possibili configurazioni del layout dell’area di
picking, basate sulle analisi effettuate. Tra le varie alternative proposte, quella che comporta
una riduzione degli spazi percorsi maggiore da parte degli operatori in fase di picking, mostra
un risparmio circa del 7,5%. Numericamente, questo risultato si traduce in una riduzione di
metri percorsi annualmente di 99 km. Si tratta di un miglioramento significativo se si tiene in
considerazione la distanza percorsa annualmente nello svolgimento di questa attività e
l’investimento assai contenuto richiesto in termini monetari.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Bolognesi, Ivan
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
relayout,picking,logistica,warehouse,layout,pareto,similarità,clustering
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Bolognesi, Ivan
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
relayout,picking,logistica,warehouse,layout,pareto,similarità,clustering
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI
Gestione del documento: