Bonamassa, Sara
(2025)
Sviluppo di un ambiente fisico-virtuale integrato per la prototipazione di veicoli.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La presente tesi descrive lo sviluppo di un ambiente fisico-virtuale concepito per testare e prototipare un veicolo in tutti i suoi aspetti in modo rapido ed efficiente. Il progetto si articola in due componenti principali: un’esperienza virtuale, che si svolge in un contesto cittadino dotato di traffico, e un ambiente fisico, che integra la realtà virtuale tramite un sistema di tracking. L'utente, alla guida del veicolo, ha l’opportunità di valutare e testare il design interno, l’ergonomia, il controllo del motore e il funzionamento complessivo del veicolo in scenari dinamici. L’approccio proposto si inserisce nel contesto dell'Industria 4.0 applicata al settore automotive e mira a valutare la validità e l'efficacia di tale strumento per la prototipazione rapida e la simulazione avanzata di veicoli. Attraverso l'analisi dei risultati ottenuti, la ricerca evidenzia i vantaggi di un approccio integrato tra ambiente fisico e virtuale, con implicazioni significative per il miglioramento dei processi di progettazione e test nell'industria automobilistica.
Abstract
La presente tesi descrive lo sviluppo di un ambiente fisico-virtuale concepito per testare e prototipare un veicolo in tutti i suoi aspetti in modo rapido ed efficiente. Il progetto si articola in due componenti principali: un’esperienza virtuale, che si svolge in un contesto cittadino dotato di traffico, e un ambiente fisico, che integra la realtà virtuale tramite un sistema di tracking. L'utente, alla guida del veicolo, ha l’opportunità di valutare e testare il design interno, l’ergonomia, il controllo del motore e il funzionamento complessivo del veicolo in scenari dinamici. L’approccio proposto si inserisce nel contesto dell'Industria 4.0 applicata al settore automotive e mira a valutare la validità e l'efficacia di tale strumento per la prototipazione rapida e la simulazione avanzata di veicoli. Attraverso l'analisi dei risultati ottenuti, la ricerca evidenzia i vantaggi di un approccio integrato tra ambiente fisico e virtuale, con implicazioni significative per il miglioramento dei processi di progettazione e test nell'industria automobilistica.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Bonamassa, Sara
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM MOTOVEICOLO
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
XR,VR,Prototipazione,Automotive,Design,Veicolo,MR,Simulazione,Realtà Virtuale,Realtà Estesa,Realtà Mista
Data di discussione della Tesi
7 Febbraio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Bonamassa, Sara
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM MOTOVEICOLO
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
XR,VR,Prototipazione,Automotive,Design,Veicolo,MR,Simulazione,Realtà Virtuale,Realtà Estesa,Realtà Mista
Data di discussione della Tesi
7 Febbraio 2025
URI
Gestione del documento: