Ridefinizione dei flussi logistici in logica lean: il caso Ravaglioli S.p.A.

Arienzo, Valerio (2025) Ridefinizione dei flussi logistici in logica lean: il caso Ravaglioli S.p.A. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il presente elaborato di tesi è incentrato sull’applicazione dei principi della Lean Production presso l’azienda Ravaglioli S.p.A., leader nel settore delle attrezzature per autofficine. Il progetto è finalizzato all’ottimizzazione dei processi produttivi e logistici attraverso l’adozione di strumenti come il PFEP, il sistema Kanban e il kitting, affiancati da un approccio strategico e il visual management. Dall’analisi preliminare sono emerse diverse criticità, tra cui il disequilibrio dei flussi produttivi, eccessive scorte, una scarsa organizzazione dei materiali e l’assenza di un processo standardizzato. La metodologia applicata, basata sul ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA), ha permesso di riprogettare il layout produttivo e logistico, riducendo gli sprechi e migliorando il bilanciamento tra domanda e produzione. In particolare, la standardizzazione dei contenitori e l’introduzione di supermarket hanno portato a una gestione più efficiente delle scorte, mentre il sistema di kitting ha ridotto gli errori operativi. Inoltre, l’approccio orientato alla filosofia “pull” ha consentito di allineare la produzione alle effettive richieste del cliente. I risultati raggiunti dimostrano una riduzione significativa delle inefficienze logistiche, oltre a un miglioramento della qualità del lavoro per gli operatori. Questo progetto rappresenta un esempio concreto dell’impatto positivo che un approccio Lean può avere su un’azienda con una lunga tradizione, ponendo le basi per ulteriori sviluppi futuri nel campo dell’innovazione produttiva.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Arienzo, Valerio
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
lean production,ottimizzazione dei processi,gestione logistica
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^