Masini, Luca
(2025)
Intelligenza Artificiale in neuro-oncologia: applicazioni della Risonanza Magnetica.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (595kB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Il tumore al cervello è una crescita incontrollata di cellule nel sistema nervoso centrale che, senza un tempestivo intervento, può portare alla morte del paziente. Di conseguenza, una diagnosi corretta e tempestiva è cruciale per salvaguardare la salute del paziente. Grazie alla scoperta e alla rapida diffusione delle bioimmagini quali risonanza magnetica, PET e tomografia computerizzata, il processo di diagnosi è migliorato anche se continua a dipendere dall’esperienza del medico oncologo. Negli ultimi anni, si sono via via sviluppati metodi di intelligenza artificiale (IA) per andare a velocizzare e oggettivare i processi di classificazione e diagnosi di questa malattia. Questa review mira a mostrare le recenti applicazioni di Machine learning (ML) fino alle più recenti evoluzioni dei metodi di Deep Learning (DL) nel classificare correttamente tumori cerebrali da immagini di risonanza magnetica, con l’obbiettivo di migliorare l’accuratezza e l’efficienza rispetto ai metodi tradizionali. Il lavoro confronta vari modelli creati con dataset pubblici di immagini MRI, i risultati evidenziano come i modelli automatici potrebbero offrire un valido supporto alla diagnosi medica.
Abstract
Il tumore al cervello è una crescita incontrollata di cellule nel sistema nervoso centrale che, senza un tempestivo intervento, può portare alla morte del paziente. Di conseguenza, una diagnosi corretta e tempestiva è cruciale per salvaguardare la salute del paziente. Grazie alla scoperta e alla rapida diffusione delle bioimmagini quali risonanza magnetica, PET e tomografia computerizzata, il processo di diagnosi è migliorato anche se continua a dipendere dall’esperienza del medico oncologo. Negli ultimi anni, si sono via via sviluppati metodi di intelligenza artificiale (IA) per andare a velocizzare e oggettivare i processi di classificazione e diagnosi di questa malattia. Questa review mira a mostrare le recenti applicazioni di Machine learning (ML) fino alle più recenti evoluzioni dei metodi di Deep Learning (DL) nel classificare correttamente tumori cerebrali da immagini di risonanza magnetica, con l’obbiettivo di migliorare l’accuratezza e l’efficienza rispetto ai metodi tradizionali. Il lavoro confronta vari modelli creati con dataset pubblici di immagini MRI, i risultati evidenziano come i modelli automatici potrebbero offrire un valido supporto alla diagnosi medica.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Masini, Luca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Cancer,MRI,deep,learning,machine,segmentation,classification,brain.
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Masini, Luca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Cancer,MRI,deep,learning,machine,segmentation,classification,brain.
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: