Maniscalco, Salvatore
(2025)
Diagnosi energetica dei laboratori "Alessi" presso il Lazzaretto.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La tesi si concentra sull'analisi energetica dei laboratori "Alessi" situati presso il complesso universitario del Lazzaretto di Bologna, nel contesto di un più ampio sforzo di miglioramento dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico. L'obiettivo principale è stato realizzare una diagnosi energetica degli edifici, con un'attenzione specifica all'involucro edilizio e agli impianti di climatizzazione. Utilizzando software avanzati come Edilclima EC700 ed EC720, sono stati sviluppati modelli energetici dettagliati per valutare le prestazioni dei componenti opachi e trasparenti e l'efficienza dei sistemi termici.
La struttura della tesi comprende sei capitoli: l'efficienza energetica negli edifici e il contesto normativo, la descrizione dello stato di fatto degli edifici, l'analisi dettagliata degli impianti termici, la validazione dei modelli energetici, le proposte di interventi migliorativi (come l'isolamento termico, il teleriscaldamento e la sostituzione degli infissi) e l'ampliamento dell'impianto fotovoltaico esistente. Ogni proposta è stata analizzata in termini di impatto energetico ed economico.
Il lavoro non solo offre soluzioni per la riqualificazione energetica dei laboratori "Alessi", ma si pone anche come riferimento metodologico per interventi su edifici pubblici simili, promuovendo un approccio sostenibile e consapevole all'uso delle risorse. I risultati evidenziano il potenziale significativo di riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra, sottolineando l'importanza di investimenti mirati in efficienza energetica e fonti rinnovabili.
Abstract
La tesi si concentra sull'analisi energetica dei laboratori "Alessi" situati presso il complesso universitario del Lazzaretto di Bologna, nel contesto di un più ampio sforzo di miglioramento dell'efficienza energetica del patrimonio edilizio pubblico. L'obiettivo principale è stato realizzare una diagnosi energetica degli edifici, con un'attenzione specifica all'involucro edilizio e agli impianti di climatizzazione. Utilizzando software avanzati come Edilclima EC700 ed EC720, sono stati sviluppati modelli energetici dettagliati per valutare le prestazioni dei componenti opachi e trasparenti e l'efficienza dei sistemi termici.
La struttura della tesi comprende sei capitoli: l'efficienza energetica negli edifici e il contesto normativo, la descrizione dello stato di fatto degli edifici, l'analisi dettagliata degli impianti termici, la validazione dei modelli energetici, le proposte di interventi migliorativi (come l'isolamento termico, il teleriscaldamento e la sostituzione degli infissi) e l'ampliamento dell'impianto fotovoltaico esistente. Ogni proposta è stata analizzata in termini di impatto energetico ed economico.
Il lavoro non solo offre soluzioni per la riqualificazione energetica dei laboratori "Alessi", ma si pone anche come riferimento metodologico per interventi su edifici pubblici simili, promuovendo un approccio sostenibile e consapevole all'uso delle risorse. I risultati evidenziano il potenziale significativo di riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas serra, sottolineando l'importanza di investimenti mirati in efficienza energetica e fonti rinnovabili.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Maniscalco, Salvatore
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Efficienza energetica,Diagnosi energetica,Edilizia pubblica,Riqualificazione edilizia,Fotovoltaico
Data di discussione della Tesi
7 Febbraio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Maniscalco, Salvatore
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Efficienza energetica,Diagnosi energetica,Edilizia pubblica,Riqualificazione edilizia,Fotovoltaico
Data di discussione della Tesi
7 Febbraio 2025
URI
Gestione del documento: