Analisi strutturale di piattaforme off-shore e loro riutilizzo in nuovi contesti marini: sfide e opportunità

Ponzetto, Lucia (2025) Analisi strutturale di piattaforme off-shore e loro riutilizzo in nuovi contesti marini: sfide e opportunità. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il futuro delle infrastrutture off-shore passa attraverso la riconversione, un processo che unisce sostenibilità e innovazione. Le piattaforme, progettate per resistere alle sfide del mare, possono essere adattate a nuove funzioni grazie alle eccezionali proprietà dell’acciaio: un materiale duttile, performante e infinitamente riciclabile. Questa tesi si interroga su come l’ingegneria strutturale possa trasformare queste strutture in risorse per nuovi contesti ambientali. Attraverso un approccio integrato, si offrono soluzioni che guardano al futuro, promuovendo un modello di progettazione consapevole e rispettoso dell’ambiente. In un’epoca in cui il riutilizzo è più che mai una necessità, questo lavoro vuole essere un contributo alla ricerca di soluzioni pratiche e visionarie, capaci di coniugare efficienza e sostenibilità.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ponzetto, Lucia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Strutture
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Piattaforme, offshore, riutilizzo, analisi strutturale, dismissione
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^