Russo, Gaetano
(2025)
La gestione del rischio all’interno del processo di IT Audit.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Questa tesi esplora la gestione dei rischi IT nel processo di revisione, con un focus specifico sull’attività di IT Audit condotta presso KPMG, una delle principali società di consulenza a livello globale. L’elaborato si articola in tre sezioni principali. La prima introduce il contesto operativo, delineando il ruolo di KPMG sia a livello nazionale che internazionale e fornendo una panoramica sull’evoluzione del settore della revisione contabile, con particolare attenzione ai rischi associati ai sistemi informativi aziendali.
La seconda sezione analizza in dettaglio il processo di IT Audit, evidenziando le fasi chiave di pianificazione, valutazione dei rischi, comprensione dei controlli e test operativi. Particolare enfasi è posta sui General IT Controls (GITCs) e sugli IT Application Controls (ITACs), fondamentali per garantire l’affidabilità e la sicurezza delle informazioni finanziarie. Viene inoltre esplorato l’approccio metodologico adottato per identificare e mitigare i rischi IT, rispettando gli standard internazionali di auditing.
Nella terza parte, si presenta un caso pratico basato sull’esperienza di tirocinio in una società leader nel settore dell’automazione industriale e del packaging. Vengono descritti gli strumenti utilizzati, i processi di analisi e le attività svolte per valutare l’efficacia dei controlli IT, fornendo esempi concreti delle tecniche di revisione applicate.
In conclusione, l’elaborato sottolinea l’importanza di una gestione efficace dei rischi IT come componente essenziale della governance aziendale, evidenziando il valore aggiunto fornito dall’IT Audit nella promozione della trasparenza e della sicurezza dei dati finanziari.
Abstract
Questa tesi esplora la gestione dei rischi IT nel processo di revisione, con un focus specifico sull’attività di IT Audit condotta presso KPMG, una delle principali società di consulenza a livello globale. L’elaborato si articola in tre sezioni principali. La prima introduce il contesto operativo, delineando il ruolo di KPMG sia a livello nazionale che internazionale e fornendo una panoramica sull’evoluzione del settore della revisione contabile, con particolare attenzione ai rischi associati ai sistemi informativi aziendali.
La seconda sezione analizza in dettaglio il processo di IT Audit, evidenziando le fasi chiave di pianificazione, valutazione dei rischi, comprensione dei controlli e test operativi. Particolare enfasi è posta sui General IT Controls (GITCs) e sugli IT Application Controls (ITACs), fondamentali per garantire l’affidabilità e la sicurezza delle informazioni finanziarie. Viene inoltre esplorato l’approccio metodologico adottato per identificare e mitigare i rischi IT, rispettando gli standard internazionali di auditing.
Nella terza parte, si presenta un caso pratico basato sull’esperienza di tirocinio in una società leader nel settore dell’automazione industriale e del packaging. Vengono descritti gli strumenti utilizzati, i processi di analisi e le attività svolte per valutare l’efficacia dei controlli IT, fornendo esempi concreti delle tecniche di revisione applicate.
In conclusione, l’elaborato sottolinea l’importanza di una gestione efficace dei rischi IT come componente essenziale della governance aziendale, evidenziando il valore aggiunto fornito dall’IT Audit nella promozione della trasparenza e della sicurezza dei dati finanziari.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Russo, Gaetano
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
IT Audit, gestione dei rischi IT, General IT Controls, IT Application Controls, revisione contabile, KPMG, sicurezza informatica, Sarbanes-Oxley Act, controlli interni, rischi informativi, valutazione dei rischi, infrastruttura IT, pianificazione dell’audit, efficienza operativa, compliance normativa, sistemi informativi aziendali, governance IT, processo decisionale, cybersecurity, data analytics
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Russo, Gaetano
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
IT Audit, gestione dei rischi IT, General IT Controls, IT Application Controls, revisione contabile, KPMG, sicurezza informatica, Sarbanes-Oxley Act, controlli interni, rischi informativi, valutazione dei rischi, infrastruttura IT, pianificazione dell’audit, efficienza operativa, compliance normativa, sistemi informativi aziendali, governance IT, processo decisionale, cybersecurity, data analytics
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI
Gestione del documento: