Introduzione di strumenti di intelligenza artificiale nel processo di acquisto mediante un progetto di design thinking: il caso Ducati

Crudeli, Matteo (2025) Introduzione di strumenti di intelligenza artificiale nel processo di acquisto mediante un progetto di design thinking: il caso Ducati. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questa tesi esplora l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei processi di acquisto aziendali attraverso un progetto di Design Thinking applicato al caso di Ducati Motor Holding S.p.A. L’analisi si concentra sull’identificazione dei bisogni aziendali e sulla proposta di strumenti innovativi per ottimizzare le attività dei buyer e migliorare la gestione della supply chain in un contesto globale sempre più competitivo. Ducati, simbolo di eccellenza tecnologica, affronta oggi la sfida di adottare soluzioni all’avanguardia per coniugare sostenibilità e resilienza operativa. Il Design Thinking, con il suo approccio "human centred" orientato alla risoluzione creativa dei problemi, è stato utilizzato per progettare soluzioni che rendano i processi quotidiani più efficienti e adattabili. Attraverso fasi iterative di analisi dei bisogni, prototipazione e testing, la ricerca propone strumenti che ottimizzano i processi aziendali, riducendo i costi e la complessità. La valutazione economica conferma il potenziale di queste innovazioni nell’accrescere la competitività e favorire una trasformazione digitale sostenibile. L’implementazione delle soluzioni proposte non solo migliora l’efficienza operativa, ma ridefinisce il ruolo strategico del buyer, rafforzando la resilienza e posizionando l'azienda come uno dei modelli di eccellenza nell’adozione di nuovi strumenti. Il caso trattato dimostra che innovare non è solo una questione di tecnologia, ma una leva concreta per trasformare sfide complesse in vantaggi economici e competitivi che durano nel tempo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Crudeli, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Ducati,Ottimizzazione dei Processi,Innovazione Tecnologica,Buyer,Design Thinking,Intelligenza Artificiale (AI),Supply Chain,Automotive
Data di discussione della Tesi
6 Febbraio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^