Angiolini, Davide
(2024)
Il Teorema di Montel e applicazioni al Teorema della Mappa di Riemann.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Matematica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Nel primo capitolo della tesi, si riprendono alcuni concetti di Analisi Complessa fondamentali per la comprensione dei capitoli successivi.
Poi si enunciano e dimostrano il Teorema di Ascoli e il Teorema di Ascoli-Arzelà, necessari per dimostrare le due versioni del Teorema di Montel presentate nella tesi.
Infine, si enuncia e dimostra il Teorema della Mappa di Riemann, applicazione del Teorema di Montel.
Abstract
Nel primo capitolo della tesi, si riprendono alcuni concetti di Analisi Complessa fondamentali per la comprensione dei capitoli successivi.
Poi si enunciano e dimostrano il Teorema di Ascoli e il Teorema di Ascoli-Arzelà, necessari per dimostrare le due versioni del Teorema di Montel presentate nella tesi.
Infine, si enuncia e dimostra il Teorema della Mappa di Riemann, applicazione del Teorema di Montel.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Angiolini, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Richiami di Analisi Complessa,Teorema di Ascoli,Teorema di Ascoli-Arzelà,Teorema Di Montel,Teorema della Mappa di Riemann
Data di discussione della Tesi
20 Dicembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Angiolini, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Richiami di Analisi Complessa,Teorema di Ascoli,Teorema di Ascoli-Arzelà,Teorema Di Montel,Teorema della Mappa di Riemann
Data di discussione della Tesi
20 Dicembre 2024
URI
Gestione del documento: