Amoretti, Jacopo Francesco
(2024)
Citizen Engagement e Digital twin nel contesto della sostenibilità ambientale: stato dell’arte, opportunità, e sfide future.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (3MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
L’interazione tra tecnologia e sostenibilità ambientale è un campo di sempre maggior interesse e importanza, in particolar modo nell'ambito delle strategie urbane volte a favorire un futuro più sostenibile. In questo contesto, il Digital Twin si pone come strumento innovativo, grazie alla sua capacità di rappresentare virtualmente in modo dettagliato e dinamico un oggetto fisico. Questa abilità può essere utilizzata per monitorare, simulare e ottimizzare le politiche ambientali. L’interazione attiva dei cittadini è di vitale importanza per assicurare che le politiche di gestione ambientale siano non solo efficaci, ma anche comprese e approvate dalla popolazione. Questa tesi esamina approfonditamente lo stato dell'arte del Digital Twin e del Citizen Engagement nel contesto della sostenibilità. Si analizzano le opportunità che queste tecnologie offrono per la gestione ambientale e le sfide future che devono essere affrontate per una loro piena realizzazione, mostrando attraverso casi di studio come l’integrazione del coinvolgimento cittadino nell’uso del Digital Twin possa effettivamente migliorare la sostenibilità ambientale nelle aree urbane.
Abstract
L’interazione tra tecnologia e sostenibilità ambientale è un campo di sempre maggior interesse e importanza, in particolar modo nell'ambito delle strategie urbane volte a favorire un futuro più sostenibile. In questo contesto, il Digital Twin si pone come strumento innovativo, grazie alla sua capacità di rappresentare virtualmente in modo dettagliato e dinamico un oggetto fisico. Questa abilità può essere utilizzata per monitorare, simulare e ottimizzare le politiche ambientali. L’interazione attiva dei cittadini è di vitale importanza per assicurare che le politiche di gestione ambientale siano non solo efficaci, ma anche comprese e approvate dalla popolazione. Questa tesi esamina approfonditamente lo stato dell'arte del Digital Twin e del Citizen Engagement nel contesto della sostenibilità. Si analizzano le opportunità che queste tecnologie offrono per la gestione ambientale e le sfide future che devono essere affrontate per una loro piena realizzazione, mostrando attraverso casi di studio come l’integrazione del coinvolgimento cittadino nell’uso del Digital Twin possa effettivamente migliorare la sostenibilità ambientale nelle aree urbane.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Amoretti, Jacopo Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Digital Twin,Citizen Engagement,Sostenibilità Ambientale,Cambiamento Cliamtico
Data di discussione della Tesi
18 Dicembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Amoretti, Jacopo Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Digital Twin,Citizen Engagement,Sostenibilità Ambientale,Cambiamento Cliamtico
Data di discussione della Tesi
18 Dicembre 2024
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: