Progettazione e sviluppo di un sistema per annotare testi integrabile in applicazioni Typescript

Dal Pian, Marco (2024) Progettazione e sviluppo di un sistema per annotare testi integrabile in applicazioni Typescript. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-SA 4.0)

Download (6MB)

Abstract

La tesi tratta di un percorso di progettazione e sviluppo di un’applicazione web utile all’annotazione di testi chiamata Text Annotator. L'obiettivo di questo sistema è essere integrato nell’applicazione web DocuDipity. Si tratta di un progetto che ha come idea principale quella di combinare visualizzazioni coordinate in modo da aiutare i ricercatori a scoprire tratti degli articoli scientifici, senza necessariamente leggerne l'intero contenuto. La versione attuale di DocuDipity non permette l'aggiunta di contenuti dall'interfaccia Web o la possibilità di commentare documenti esistenti. Text Annotator darà la possibilità agli studiosi e ricercatori iscritti al sistema di confrontarsi ed interagire aggiungendo annotazioni ai testi, oppure scrivendo delle note private direttamente sugli articoli, senza dover per forza renderle pubbliche. DocuDipity è stata realizzata utilizzando un framework TypeScript, di conseguenza Text Annotator utilizza il medesimo framework, in questo modo è facilmente integrabile. Per realizzare un sistema che offra la possibilità di selezionare porzioni di testo alle quali aggiungere annotazioni, è stata utilizzata una libreria Typescript, che è stata integrata con lo scopo di modificarne il comportamento e allo stesso tempo aggiungere molte altre funzionalità, come la possibilità di colorare le note o la creazione di sessioni di annotazioni. Text Annotator presenta anche un lato server per poter salvare tutte le annotazioni create dagli utenti. Il back-end è stato sviluppato utilizzando l’ambiente di esecuzione Node ed il framework Express. In questo modo è stata creata un API di tipo REST, che quindi presenta un’architettura ad elevate prestazioni ed affidabilità.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Dal Pian, Marco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Annotator,Note,Session,React,TypeScript,Node,Express,Web Application,DocuDipity
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^