sviluppo di un navigatore per biciclette basato su fattori nominali e atmosferici

Vespignani, Massimo (2024) sviluppo di un navigatore per biciclette basato su fattori nominali e atmosferici. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Quando si utilizza un navigatore per individuare un percorso, la risposta viene sempre data analizzando solamente la distanza più breve dalla partenza all'arrivo. Quello che non calcolano i sistemi tradizionali sono tutti quei fattori esterni imprevedibili che si possono presentare durante il viaggio, specialmente se si utilizza un mezzo come la bicicletta. I ciclisti sono spesso soggetti a pericoli durante i tragitti che percorrono, specialmente nelle zone più trafficate e nei centri delle città. Molte persone infatti preferirebbero fare un viaggio più tranquillo, nonostante questo comporterebbe un tratto di strada più lungo. Per questo motivo, in questa tesi verrà proposto un sistema in grado di consigliare il percorso migliore in base alle preferenze dell'utente sulla qualità della strada, sul livello di inquinamento dell'aria e sulla tipologia di strada che si vuole percorrere.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Vespignani, Massimo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
navigatore,biciclette,cammini minimi,calcolo percorso,qualità aria,qualità strada,tipologia strada
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^