De Giuseppe, Altea
(2024)
Data analytics applicato alle conferenze scientifiche: una valutazione sperimentale.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica per il management [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (12MB)
|
Abstract
Negli ultimi decenni, l'analisi dei dati si è affermata come uno strumento fondamentale in numerosi ambiti della ricerca scientifica e tecnologica, grazie alla sua capacità di estrarre conoscenze utili da grandi quantità di informazioni.
Questa tesi ha come obiettivo principale quello di analizzare dati relativi a tre conferenze di rilievo internazionale proposte dalla Institute of Electrical and Electronics Engineers, ovvero la Global Communications Conference, la International Conference on Computer Communications e la International Conference on Pervasive Computing and Communications. L'intento è quello di individuare delle correlazioni o tendenze tematiche e valutare metriche come la distribuzione geografica di articoli e autori.
Nel primo capitolo verrà delineato lo stato dell'arte, con una panoramica sulle principali tematiche di data analytics e i loro utilizzi nel contesto delle conferenze scientifiche.
Nel secondo capitolo saranno descritte le finalità e gli obiettivi dell'analisi, approfondendo, inoltre, le tecnologie scelte e le motivazioni alla base del loro utilizzo.
Per la prima fase operativa del progetto, ovvero la raccolta e pulizia dati e la descrizione degli algoritmi usati sarà analizzata nel dettaglio nel capitolo tre.
Infine nel capitolo "Risultati", nonché l'ultimo, si presenteranno i risultati ottenuti con una rappresentazione grafica che evidenzi i trend più significativi o caratteristiche interessanti.
Questa analisi sperimentale non solo contribuisce a fornire una visione più dettagliata dello stato attuale delle conferenze analizzate, ma rappresenta anche un modello replicabile per future valutazioni di impatto scientifico in altri ambiti di ricerca.
Abstract
Negli ultimi decenni, l'analisi dei dati si è affermata come uno strumento fondamentale in numerosi ambiti della ricerca scientifica e tecnologica, grazie alla sua capacità di estrarre conoscenze utili da grandi quantità di informazioni.
Questa tesi ha come obiettivo principale quello di analizzare dati relativi a tre conferenze di rilievo internazionale proposte dalla Institute of Electrical and Electronics Engineers, ovvero la Global Communications Conference, la International Conference on Computer Communications e la International Conference on Pervasive Computing and Communications. L'intento è quello di individuare delle correlazioni o tendenze tematiche e valutare metriche come la distribuzione geografica di articoli e autori.
Nel primo capitolo verrà delineato lo stato dell'arte, con una panoramica sulle principali tematiche di data analytics e i loro utilizzi nel contesto delle conferenze scientifiche.
Nel secondo capitolo saranno descritte le finalità e gli obiettivi dell'analisi, approfondendo, inoltre, le tecnologie scelte e le motivazioni alla base del loro utilizzo.
Per la prima fase operativa del progetto, ovvero la raccolta e pulizia dati e la descrizione degli algoritmi usati sarà analizzata nel dettaglio nel capitolo tre.
Infine nel capitolo "Risultati", nonché l'ultimo, si presenteranno i risultati ottenuti con una rappresentazione grafica che evidenzi i trend più significativi o caratteristiche interessanti.
Questa analisi sperimentale non solo contribuisce a fornire una visione più dettagliata dello stato attuale delle conferenze analizzate, ma rappresenta anche un modello replicabile per future valutazioni di impatto scientifico in altri ambiti di ricerca.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
De Giuseppe, Altea
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Analisi dati,conferenze scientifiche,IEEE,Institute of Electrical and Electronics Engineers,Data analytics
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
De Giuseppe, Altea
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Analisi dati,conferenze scientifiche,IEEE,Institute of Electrical and Electronics Engineers,Data analytics
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: