Intelligenza Artificiale nei Videogiochi: Principali Applicazioni e Sviluppi Recenti

Bagheri, Seyed Parsa (2024) Intelligenza Artificiale nei Videogiochi: Principali Applicazioni e Sviluppi Recenti. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

L’obiettivo di questo lavoro è analizzare l’evoluzione degli algoritmi di Intelligenza Artificiale (IA) utilizzati per i personaggi non giocanti (NPC) nei videogiochi, con un focus sulle tecniche attuali e sulle prospettive future. Gli NPC, spesso avversari o alleati controllati dal computer, sono progettati per simulare comportamenti umani, migliorando il realismo e l’immersione del giocatore. La ricerca esplora le principali tecniche implementative, tra cui finite state machines, behavior trees e approcci basati su reti neurali, evidenziando le loro caratteristiche e applicazioni. Particolare attenzione è dedicata all’equilibrio tra efficienza algoritmica e necessità di un buon game design, analizzando casi studio emblematici nell’industria videoludica. Infine, si discutono le opportunità offerte da algoritmi di IA avanzati, come il reinforcement learning e le reti neurali profonde, delineando i potenziali sviluppi futuri per la progettazione di NPC sempre più adattivi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Bagheri, Seyed Parsa
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Intelligenza Artificiale,Videogiochi,NPC,Algoritmi
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^