Paone, Antonio
(2024)
Dinamiche di rete e interazioni social: le Olimpiadi del 2024.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Le Olimpiadi sono uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo, non solo mettono in luce sport spesso poco considerati, ma sono anche scenario di frequenti controversie legate alle decisioni arbitrali. Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui queste controversie vengono discusse, con piattaforme come Instagram, Facebook, X e Threads che permettono agli utenti di esprimere le loro opinioni in tempo reale, facilitando rapidamente la diffusione di critiche e commenti.
L'Olimpiade del 2024 ha visto numerose discussioni online sulle decisioni arbitrali, con utenti che utilizzano hashtag specifici per esprimere dissenso. Questo studio utilizza la metodologia di Social Network Analysis per analizzare come si diffondono queste discussioni sui social media. Basandosi su dati primari raccolti manualmente da diverse piattaforme, l'analisi ha esplorato le reti tra utenti e hashtag, sviluppando calcoli per identificare i soggetti più influenti.
Sono stati applicati e confrontati algoritmi di clustering come Louvain, Girvan-Newman e Walktrap per individuare comunità e sottogruppi di coesione. I risultati mostrano l'emergere di cluster tematici che riflettono i principali eventi e le principali preoccupazioni percepite del pubblico. Inoltre, alcuni utenti, inclusi noti commentatori sportivi, hanno avuto un ruolo chiave nel dibattito.
La tesi si suddivide in tre capitoli principali. Il primo capitolo introduce il contesto teorico e una revisione della letteratura sull'uso della SNA nello studio degli scandali sportivi. Il secondo descrive i materiali e i metodi utilizzati per raccogliere e analizzare i dati, creare le matrici di adiacenza, ricercare comunità e visualizzare le reti sociali. Il terzo capitolo presenta i risultati, discute le reti sociali individuate e suggerisce possibili sviluppi futuri per l’analisi delle dinamiche degli scandali sportivi sui social media.
Abstract
Le Olimpiadi sono uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo, non solo mettono in luce sport spesso poco considerati, ma sono anche scenario di frequenti controversie legate alle decisioni arbitrali. Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui queste controversie vengono discusse, con piattaforme come Instagram, Facebook, X e Threads che permettono agli utenti di esprimere le loro opinioni in tempo reale, facilitando rapidamente la diffusione di critiche e commenti.
L'Olimpiade del 2024 ha visto numerose discussioni online sulle decisioni arbitrali, con utenti che utilizzano hashtag specifici per esprimere dissenso. Questo studio utilizza la metodologia di Social Network Analysis per analizzare come si diffondono queste discussioni sui social media. Basandosi su dati primari raccolti manualmente da diverse piattaforme, l'analisi ha esplorato le reti tra utenti e hashtag, sviluppando calcoli per identificare i soggetti più influenti.
Sono stati applicati e confrontati algoritmi di clustering come Louvain, Girvan-Newman e Walktrap per individuare comunità e sottogruppi di coesione. I risultati mostrano l'emergere di cluster tematici che riflettono i principali eventi e le principali preoccupazioni percepite del pubblico. Inoltre, alcuni utenti, inclusi noti commentatori sportivi, hanno avuto un ruolo chiave nel dibattito.
La tesi si suddivide in tre capitoli principali. Il primo capitolo introduce il contesto teorico e una revisione della letteratura sull'uso della SNA nello studio degli scandali sportivi. Il secondo descrive i materiali e i metodi utilizzati per raccogliere e analizzare i dati, creare le matrici di adiacenza, ricercare comunità e visualizzare le reti sociali. Il terzo capitolo presenta i risultati, discute le reti sociali individuate e suggerisce possibili sviluppi futuri per l’analisi delle dinamiche degli scandali sportivi sui social media.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Paone, Antonio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Olimpiadi,Protesta,Arbitri,Social Network Analysis,Social Networks,Clustering
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Paone, Antonio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Olimpiadi,Protesta,Arbitri,Social Network Analysis,Social Networks,Clustering
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI
Gestione del documento: