Proposta di traduzione del romanzo Le malheur du bas di Inès Bayard: tra parole ed emozioni

Rambelli, Giulia Alis (2024) Proposta di traduzione del romanzo Le malheur du bas di Inès Bayard: tra parole ed emozioni. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Specialized translation [LM-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Vittimizzazione secondaria, stereotipi di genere, violenza sessuale: nonostante le battaglie femministe del XX secolo abbiano rivoluzionato la condizione femminile, la società odierna rimane pervasa da violenza e stereotipi che colpiscono prevalentemente le donne. I numerosi casi riportati dalla cronaca hanno contribuito a portare la questione all'interno della letteratura; tuttavia, le opere di narrativa che trattano direttamente la violenza sessuale rimangono poche, e quelle esistenti tendono a focalizzarsi maggiormente sulla presa di coscienza da parte delle protagoniste piuttosto che sugli effetti devastanti che uno stupro può avere sulla vita di una persona. In questo elaborato propongo la mia traduzione del romanzo Le malheur du bas di Inès Bayard, un'opera caratterizzata da un linguaggio crudo ed estremamente esplicito, ma fondamentale per comprendere pienamente l'entità del problema.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Rambelli, Giulia Alis
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM SPECIALIZED TRANSLATION
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
violenza sessuale,stereotipi di genere,vittimizzazione secondaria,cultura dello stupro
Data di discussione della Tesi
17 Dicembre 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^